Caricamento...

Appuntamento a settembre con le Elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano 2021 - 2025

Dal 20.07.2021 al 07.09.2021

Il Consiglio dell'Ordine insediatosi nel 2017 è in scadenza. Le prossime elezioni si svolgeranno online a settembre 2021. Si invitano gli iscritti a verificare il buon funzionamento della propria PEC per poter partecipare alle votazioni

Si ricorda agli iscritti che il Consiglio dell'Ordine, proclamato il 31 ottobre e insediatosi il 13 novembre 2017, è in scadenza.

Gli attuali consiglieri termineranno il proprio mandato il 27 ottobre prossimo, e rimarranno in carica fino a quando si insedierà il nuovo Consiglio. Ai sensi del D.P.R. 8 luglio 2005 n. 169, le elezioni dovranno essere indette almeno 50 giorni prima della scadenza, ovvero ai primi di settembre, e si terranno 15 giorni dopo l'indizione. Le eventuali candidature dovranno essere indicate al Consiglio dell'Ordine fino a 7 giorni prima della data fissata per la prima votazione, ovvero entro la metà di settembre.

Nella seduta di Consiglio del 19 luglio 2021 è stato deliberato che le prossime votazioni si svolgeranno in modalità telematica (online). Si rinnova agli iscritti l'invito a verificare il possesso e il buon funzionamento della propria casella PEC, necessaria anche per ricevere le comunicazioni ufficiali e per poter partecipare alle votazioni. Si ricorda inoltre che la comunicazione del proprio indirizzo PEC (attivato attraverso il servizio gratuito dell'OAMi o attraverso altro provider) è ormai da molti anni obbligo di legge.

Seguiranno attraverso i canali di comunicazione dell'Ordine - sito web, newsletter e social network - aggiornamenti e indicazioni su tempistiche e modalità di votazione. 

Ci si augura e si raccomanda la massima partecipazione a questo importante momento democratico, sia attraverso il voto sia, per chi lo ritenesse, con la propria candidatura.

Per approfondimenti in merito alle condizioni di incandidabilità ed ineleggibilità si rimanda alla nota del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, disponibile qui.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU