Caricamento...

Fair Working: su DIMMI un po' di chiarezza su deontologia e tirocini professionali

Dal 13.07.2021 al 30.09.2021

In risposta alle sollecitazioni circolate sui social relativamente alle collaborazioni negli studi, pubblicati sulla piattaforma DIMMI alcuni chiarimenti utili su disciplina, deontologia e tirocini

Lealtà e correttezza nell’azione dei progettisti, al centro dell’impegno dell’Ordine degli Architetti di Milano. Dopo il dibattito delle ultime settimane sui social media è nuovamente emerso con insistenza il tema della collaborazione tra professionisti negli studi di architettura, soprattutto al di fuori dei rapporti di lavoro più tradizionali.

A questo proposito, l’Ordine pubblica sulla piattaforma DIMMI una serie di risposte ai quesiti deontologici sulla questione "fair working" con approfondimenti sui tirocini professionali. Quesiti a cui ha fatto riferimento il Presidente, Paolo Mazzoleni, ricordando lo scorso 4 luglio (qui maggiori dettagli) come «il rapporto tra professionisti iscritti agli Ordini deve essere improntato alla lealtà e alla correttezza e che ogni violazione di questi principi, presenti in maniera chiara ed esplicita nel Codice Deontologico che ogni professionista deve osservare, si configura come un illecito disciplinare che, se segnalato, verrà analizzato e del caso censurato dal Consiglio di Disciplina dell’Ordine. Rapporti corretti tra titolari e collaboratori, anche e soprattutto quelli che come loro sono professionisti iscritti agli albi, sono uno dei fondamenti di una professione sana, capace di crescere e di consolidarsi nel tempo».

Le FAQ verranno inserite a cadenza settimanale, pubblicati su DIMMI i primi chiarimenti dedicati al Consiglio di Disciplina e alla presentazione di esposti e tutte le informazioni utili sui Tirocini Professionali, opportunità concreta e supervisionata di avviamento alla pratica professionale per i giovani neolaureati.


DISCIPLINA E DEONTOLOGIA


TIROCINI PROFESSIONALI

Informazioni generali

Soggetti ospitanti

Il ruolo dell'Ordine e dei Tutor

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU