Caricamento...

Lotus Booklet: Ronconi, Reichlin/Le Corbusier, de Solà-Morales

Dal 28.06.2021 al 09.07.2021

Giovedì 8 luglio 2021 si terrà, dalle ore 18 nel cortile della nostra sede in via Solferino 17, la presentazione di tre volumi della collana Lotus Booklets. Intervengono Pierluigi Nicolin, Gaia Piccarolo, Maite García Sanchis, Mirko Zardini e Luca Molinari. 2 cfp

Giovedì 8 luglio si terrà, dalle 18.00 nel cortile della sede di Ordine e Fondazione - via Solferino 17, la presentazione di tre volumi della collana Lotus Booklet, una serie di piccoli volumi a cura di Editoriale Lotus e dedicati ad alcuni testi “cult” usciti sulla rivista negli anni, attualizzati grazie a nuovi contributi. 2 cfp per gli architetti.

Tre grandi autori, Luca Ronconi con Lolita, Le Corbusier con Une petite maison e Manuel de Solà-Morales con L'Altra Urbanistica, sono i protagonisti delle ultime uscite della collana. Gaia Piccarolo, Maite García Sanchis e Pierluigi Nicolin ne discutono con Luca Molinari e Mirko Zardini.

"Nel pensare la messa in scena di un testo parto, per così dire, dalla pianta, e credo di essere portato a partire di lì perché sono abituato a leggere e letteralmente a vedere un copione non come fa lo spettatore attraverso il tempo, ma sincronicamente, come in una sorta di fotografia dal satelitte in cui coesistono l'inizio e la fine dell'azione". 
Luca Ronconi  

"Diversamente dalla finestra tradizionale, quella a nastro assolve meglio la funzione di tramite fra dentro e fuori e tanto più perché l'apertura stessa, in quanto soglia, nega i propri limiti e tende a sparire. Per chi sta nel soggiorno: «Il sito "è qua", come se stessimo in giardino».
Bruno Reichlin 

"Progetto urbano significa prendere come punto di partenza la geografia di una città data, le sue esigenze e i suoi suggerimenti e introdurre con l'architettura elementi del linguaggio per dar forma al sito. progetto urbano significa tener presente la complessità del lavoro da compiere più che la semplificazione razionale della struttura urbana".
Manuel de Solà-Morales 


Programma

Saluti introduttivi: Nina Bassoli, membro del CTS Cultura di Fondazione Ordine Architetti Milano

Inteverranno
Pierluigi Nicolin, direttore di Lotus
Gaia Piccarolo, Lotus
Maite García Sanchis, Lotus
Mirko Zardini, architetto e curatore
Luca Molinari, architetto e curatore

Dato il numero di posti limitati e in ottemperanza alle norme anti-covid19, invitiamo a comunicarci tempestivamente l'eventuale impossibilità a partecipare all'evento, così da consentire ad altre persone di accedere. 


Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Milano - 2 cfp. Frequenza minima: 100%

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU