Caricamento...

Architetti milanesi a HOMI

Dal 07.06.2021 al 09.09.2021

Il 6 e 7 settembre doppio appuntamento con architetti milanesi che presenteranno i propri progetti di interior design presso la Fiera HOMI. Per ogni incontro sono riconosciuti 2 cfp, ingresso gratuito

Nell’ambito della nuova edizione della fiera HOMI (Fieramilano-Rho), appuntamento il 6 e il 7 settembre con 8 studi di architetti selezionati dalla call for speakers lanciata da Fondazione OAMi nel giugno 2020.

HOMI, il Salone degli Stili di Vita è palcoscenico per cogliere le tendenze dell’abitare, l’evoluzione del design, dei consumi, del gusto, e intercettare nuove opportunità di business: tavola e cucina, home décor, tessili, profumazioni, idee regalo, mondo delle feste, sono i grandi contenitori attraverso cui si snoda e sviluppa la Fiera. A questo link un percorso con indicate le tipologie di stand.

I due incontri curati dalla Fondazione hanno l’obiettivo di offrire al pubblico di HOMI visioni e scenari sul tema del progetto degli interni.
Le due giornate saranno focalizzate in particolare su progetto e sostenibilità il 6 settembre e progetto e materiali innovativi il 7 settembre.

L'ambito dell'interior design cerca sempre più spesso di interfacciarsi ai temi legati alla sostenibilità e al rispetto delle risorse ambientali, soprattutto nei contesti urbani dove il tema della densità pone un accento di urgenza maggiore. 
La relazione con i temi ambientali porta quindi con sé delle potenzialità in relazione al comfort degli spazi interni - siano abitazioni o luoghi per il commercio - che allo stesso tempo delle criticità, ovvero attenzione al risparmio energetico e allo spreco delle risorse.
Le risposte alle esigenze della sostenibilità e del cambiamento climatico sono aspetti che portano i progettisti a sperimentare nuove soluzioni, a introdurre materiali nuovi o usare in maniera diversa quelli già diffusi. Un tema chiave della progettazione - la flessibilità degli spazi - in seguito ai periodi di lockdown vissuti a causa della pandemia si è fatto ancora più presente, portando i progettisti a sperimentare nuove soluzioni.
In secondo luogo il rapporto tra forma e materiali innovativi permette di combinare al meglio le esigenze funzionali e la qualità del dettaglio: tema che riguarda sia gli arredi fissi che quelli mobili. 

L'ingresso in fiera per gli architetti iscritti all'Ordine di Milano è gratuito.
Per ottenere l'ingresso in omaggio è necessario accedere all’AREA RISERVATA del sito di Ordine, cliccare su CONVENZIONI e infine su FIERE ED EVENTI. Il biglietto darà diritto a un ingresso personale valido per 2 giorni. Per partecipare ai due incontri (2 cfp ciascuno) in programma è necessario iscriversi a ogni singolo evento. A inizio settembre coloro che si iscriveranno riceveranno una mail con le informazioni per accedere. 

PROGRAMMA

Lunedì 6 settembre 2021 - Progetto e sostenibilità
Dalle 11.00 alle 13.00 - 2 cfp

Intervengono:
Noname studio, architetto Andrea Perego
Sarah Zezza studio, architetto Sarah Zezza
architetto Andrea Gianni
Gdmp studio
, architetto Giovanni Drugman
 

Martedì 7 settembre 2021 - Progetto e materiali innovativi
Dalle 15.00 alle 17.00 - 2 cfp

Intervengono:
studio Ghostarchitects, architetti Silvia Cirabolini e Alberto Soana
studio Materiavera, architetto Maria Elisabetta Tonali
DVDV Studio Architetti, architetto Davide Vizzini
studio A4A, architetti Giovanni Rivolta e Nicoletta Savioni


Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Milano - 2 cfp ad incontro. Frequenza minima: 100%

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU