Caricamento...

Paesaggio. Competenze, prestazioni e onorari

Dal 04.05.2021 al 24.06.2021

Corso di approfondimento su opere e compensi relativi ai lavori paesaggistici e di architettura del paesaggio per gli spazi pubblici. 23 giugno. 4 cfp deontologici

L’Ordine degli Architetti di Milano, insieme alla sua Fondazione e all’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP), propone in data 23 giugno 2021 l'incontro formativo "Paesaggio. Competenze, prestazioni e onorari", in modalità webinar (online-in diretta). 4 cfp deontologici agli architetti.

Il DM 17 giugno 2016 per i lavori pubblici classifica le opere e i compensi riguardanti gli interventi paesaggistici e gli spazi esterni (parchi, giardini, itinerari e/o altri spazi pubblici) in Paesaggio, Ambiente, rinaturalizzazione (P01,P02, P03) e in Edilizia, sotto la voce Arredi, Aree esterne pertinenziali allestite: (E17, E18, E19). La progettazione e realizzazione di opere con incarichi formulati nella categoria più pertinente è necessaria per la costruzione del proprio curriculum professionale e per le attestazioni di idoneità tecnica e professionale richieste nei bandi.

Il corso si rivolge a chi si occupa o si vuole occupare di progettazione paesaggistica e dello spazio pubblico o ai funzionari che devono avviare bandi e conferimenti di incarichi. L'obiettivo è fornire una migliore conoscenza delle categorie d’opera relative ai lavori paesaggistici e di architettura del paesaggio per gli spazi pubblici e fornire gli strumenti necessari per partecipare o redigere gare e/o incarichi diretti ma anche per formulare nel modo migliore i preventivi, soprattutto per i lavori pubblici, e la richiesta di giusto compenso.

 

Paesaggio. Competenze, prestazioni e onorari
23 giugno, 9.30 - 13.30
4 cfp deontologici

09.30-09.35 | Saluti Istituzionali, arch. Filomena Pomilio, Consigliere dell'Ordine Architetti Milano
9.35-10.05 | Introduzione, arch. M.Cristina Tullio, Presidente AIAPP
10.05-11.45 | Valutazione degli onorari per le prestazioni paesaggistiche, arch. Carlo Lanza, Presidente Commissione Parcelle Ordine degli Architetti di Milano
11.45-12.00 | pausa
12.00-13.00 | Alcuni  esempi applicativi (gare e incarichi), dott. agronomo Anna Chiara Vendramin, Consigliere nazionale AIAPP con delega sulla Professione e arch. Sara Pivetta, Segretario nazionale.
13.00-13.30 | Dibattito finale e domande via chat


Costo e iscrizioni

Costo di partecipazione: 10,00 euro per diritti di segreteria
Architetti iscritti all'Ordine di Milano: accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine di Milano e successivamente cliccare su Im@teria
Architetti iscritti ad altri Ordini: iscrizioni mediante la piattaforma im@teria (come da indicazioni del proprio Ordine)


Costo e iscrizioni

Modalità fruizione: webinar - on line in diretta (il link verrà inviato dopo aver acquistato il corso)
Verifica i requisiti di sistema webinar qui

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione - formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui



Evento in collaborazione con:

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più