Caricamento...

Giovani architetture

Dal 19.03.2021 al 09.04.2021

Giovedì 8 aprile 2021, dalle ore 18 alle 20 - si terrà, in modalità online via webinar e in diretta facebook live, un incontro dedicato ai progetti vincitori del Premio In/Architettura 2020, sezione Giovani/Lombardia. 2 cfp

Giovedì 8 aprile 2021, dalle ore 18 alle 20 - si terrà, in modalità online via webinar e in diretta facebook live, un incontro dedicato ai progetti vincitori del Premio In/Architettura 2020, sezione Giovani/Lombardia. L'incontro, organizzato in collaborazione con In/Arch Lombardia, sarà l'occasione per raccontare e mostrare architetture italiane di qualità di recente realizzazione. 

Il premio In/Arch è stato istituito dall'Istituto Nazionale di Architettura nel 1962 e da sempre riveste un ruolo di grande importanza per la cultura architettonica nazionale. L'edizione 2020 è stata organizzata dall’Istituto Nazionale di Architettura e ANCE, in collaborazione con Archilovers; la cerimonia di premiazione della sezione Lombardia ed Emilia Romagna si è svolta lo scorso ottobre 2020. L'edizione 2020 si è rivolta in particolare alle realizzazioni italiane costruite tra il 2014 e il 2020 ed è stata articolata in Premi Regionali che, vincitori di questi ultimi, hanno concorso ai rispettivi Premi Nazionali (comunicato stampa qui). In/Arch Lombardia ha organizzato e presieduto l’edizione territoriale del Premio estendendola anche alla Emilia Romagna: la giuria era composta da Renzo Bassani (In/Arch), Marco Biraghi (Politecnico di Milano), Enzo Cantoni (Ordine Architetti Varese), Regina De Albertis (Presidente ANCE Giovani), Marco Dettori (Presidente Assimpredil Ance), Gioia Gattamorta (architetto), Pierluigi Nicolin (Direttore Lotus), Franco Raggi (architetto) e Severino Salvemini (Università Bocconi).

L'incontro dell'8 aprile sarà focalizzato sui tre progetti vincitori della sezione Giovani/Lombardia: l'intervento Microutopia di Francesco Ursitti, vincitore anche del premio nazionale per la categoria giovani progettisti; villa Molli di Lorenzo Guzzini e La Ganea di studio Mabb

Programma

Saluti istituzionali
18.00 - 18:05 Stefano Tropea, Fondazione Ordine Architetti Milano

Il Premio In/Arch
18:05 - 18:15 Sonia Calzoni, Presidente di In/Arch Lombardia

La giuria del premio: temi e progetti
18:15 - 18:30
Marco Biraghi, professore e giurato In/Architettura 2020
Franco Raggi, architetto e giurato In/Architettura 2020

Presentazioni dei progetti vincitori della sezione Giovani, Lombardia
18:30 - 18:50 Francesco Ursitti | microutopia, Milano (MI)
18:50 - 19:10 Lorenzo Guzzini | villa Molli, Sala Comacina (CO)
19:10 - 19:30 Sara Magnone, Andrea Baselli e Riccardo Belinci / studio Mabb | La Ganea, Tenuta Martinengo, Villagana (BS)

Dibattito
19:30 - 20:00

Modera Franco Raggi, architetto

--
L'incontro riconosce 2 cfp agli architetti. 

Per seguire l'incontro:

  • Webinar (gratuito, 2 cfp) per gli architetti milanesi iscrizione tramite la propria area riservata e poi sulla piattaforma iM@teria; per gli iscritti agli altri Ordini direttamente su iM@teria. Numero di posti online limitati; nel caso di impossibilità a partecipare si chiede gentilmente di disiscriversi così da consentire ad altri di seguire l'evento. Frequenza minima per rilascio di cfp: 100%.
  • Facebook Live (gratuito, senza cfp)
    Aperto a tutti senza iscrizione (NO cfp), accedendo alla pagina Facebook di Ordine e Fondazione alle 18.00 dell'8 aprile 2021

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU