Caricamento...

O/A #6 – Altri sguardi, nuove opportunità

Dal 09.03.2021 al 02.04.2021

Nell'ambito del ciclo sulle pari opportunità, un nuovo incontro per discutere della dimensione generazionale della crisi in corso. L'1 aprile alle 17.00. 1 cfp in autocertificazione

Prosegue il programma di incontri “O/A – Altri sguardi, nuove opportunità” inaugurato nel 2019 e promosso dall'Ordine e dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano per parlare di pari opportunità e uguaglianza di genere. Gli incontri sono occasione di confronto sulle sfide affrontate nella costruzione di pratiche concrete di cambiamento in diversi contesti professionali.
Temi e ospiti dei precedenti incontri sono reperibili qui: I INCONTRO, II INCONTRO, III INCONTRO, IV INCONTRO, V INCONTRO.

Il prossimo incontro, dal titolo "Nuove generazioni e uscita dalla crisi. Quali prospettive di lavoro per i giovani?", si svolgerà online l'1 aprile 2021 dalle 17.00 alle 18.30 e sarà occasione per discutere della dimensione generazionale della crisi in corso, condividere dati ed elementi demografici ed economici che caratterizzano il mercato del lavoro italiano, approfondire ostacoli e opportunità perchè i giovani esprimano il loro potenziale, indagare pratiche emergenti a livello europeo nell'architettura e scambiare idee e spunti utili perchè l'Ordine possa continuare a valorizzare le competenze dei professionisti under35.
 

Nuove generazioni e uscita dalla crisi
1 aprile, dalle 17.00 alle 18.30
 1 cfp in autocertificazione

Introduce Filomena Pomilio, Consigliera Ordine degli Architetti P.P.C Provincia di Milano

Dialogano:
Alessandro Rosina, Professore ordinario di Demografia - Facoltà di Economia, Università Cattolica di Milano
Gianpiero VenturiniArchitetto, Itinerant Office

Conclude Alberto Bortolotti, Consigliere Ordine degli Architetti P.P.C Provincia di Milano

 

Alessandro Rosina -  Docente universitario e saggista. Studia le trasformazioni demografiche, i mutamenti  sociali, la diffusione di comportamenti innovativi. Oltre a professore ordinario di Demografia e Statistica sociale nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano, dove è anche Direttore del centro di ricerca LSA (Laboratorio di statistica applicata alle decisioni economico aziendali), è Presidente dell’associazione InnovarexIncludere, tra i fondatori della rivista online Neodemos; coordina inoltre la realizzazione della principale indagine italiana sulle nuove generazioni (“Rapporto giovani” dell’Istituto G. Toniolo).

Gianpiero Venturini Architetto, ha conseguito un master in Scienze dell’Architettura presso il Politecnico di Milano. Ha lavorato in Olanda, Giappone, Brasile e Spagna; è il fondatore di Itinerant Office, che attraverso eventi, mostre e pubblicazioni esplora l’architettura creando una rete di scambio per disegnare le rotte di una pratica condivisa. Tra i progetti di Itinerant Office c’è il ciclo di video interviste Past, Present, Future, il festival New Generations e ATLAS of emerging practices: being an architect in the 21st century.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU