Caricamento...

Il codice di prevenzione incendi: richiami ed esempi applicativi

Dal 01.03.2021 al 30.03.2021

Il gruppo di lavoro prevenzione incendi propone un corso per approfondire la normativa antincendio e le strategie previste dal DM 18.10.2019. In webinar il 29 marzo, dalle 14 alle 19. 4 cfp

Il gruppo di lavoro prevenzione incendi dell'OAMi, in collaborazione con Ordine e Fondazione, propone il corso "Il codice di prevenzione incendi: richiami ed esempi applicativi" che si terrà in webinar il 29 marzo 2021 dalle 14.00 alle 19.00 (compresa la verifica finale). 4 cfp

L'incontro si inserisce in un programma più ampio di appuntamenti in materia di aggiornamento prevenzione incendi che verranno proposti nei prossimi mesi in vista della scadenza del quinquennio formativo, prevista per agosto 2021.

Il corso approfondisce vari aspetti della normativa di prevenzione incendi, in particolare: la valutazione del rischio incendio attraverso la metodologia della Regola Tecnica Orizzontale (RTO) e le strategie antincendio previste dal nuovo codice di prevenzione incendi introdotte con il D.M. 03.08.2015 e successivamente modificato dal D.M. 18.10.2019.
Con il supporto dell'ing. Felice Iracà, si effettuerà una panoramica generale della normativa: verranno approfondite le dieci strategie antincendio previste dal nuovo codice, presentati i criteri di progettazione antincendio e i metodi di determinazione dei profili di rischio delle attività con esempi applicativi. Le tematiche verranno affrontate proponendo alcune soluzioni progettuali sulla base della evoluzione normativa, non perdendo di vista le problematiche relative alle soluzioni progettuali e al mantenimento delle condizioni di sicurezza antincendio.

Direttore scientifico: Arch. Massimo Russo, Coordinatore gruppo di lavoro di prevenzione incendi
Referente del corso: Arch.  Arianna Lanzarini, Membro gruppo di lavoro di prevenzione incendi
Docente: Ing. Felice Iracà, Primo dirigente vicario del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano


Programma

1° MODULO: 29 marzo, 14.00 - 19.00 - 4 cfp
Il codice di prevenzione incendi: richiami ed esempi applicativi
Prevenzione incendi. Attività varie, verifiche e soluzioni progettuali.

Arch. Massimo Russo e Arch. Arianna Lanzarini
Ore 14.00 | Presentazione del corso.

Ing. Felice Iracà 
14.00-16.00 | Aspetti normativi, scelta delle strategie antincendio e procedure per la corretta progettazione
16.00-18.00 Esempi di progetti 
18.00-19.00 | A conclusione del corso dibattito finale, verrà formulato un test di apprendimento e verrà effettuata la correzione del test.

Costi

- Architetti iscritti all'Ordine di Milano40 Euro (IVA e diritti di segreteria inclusi).
Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso in oggetto.

- Architetti UNDER 3530 Euro (IVA e diritti di segreteria inclusi).
Per usufruire dello sconto è necessario richiedere il Voucher mandando una mail a formazione@ordinearchitetti.mi.it

- Non iscritti all'Ordine di Milano45 Euro (IVA e diritti di segreteria inclusi). Se non si è registrati al sito è necessario effettuare prima la registrazione cliccando QUI. Se si è già registrati basta cliccare in area riservata "Non sono iscritto all'Ordine" e poi cliccare su E-SHOP


Per essere informati in merito a tutti i corsi relativi all'aggiornamento delle 40 ore, proposti dall'Ordine e dalla sua Fondazione entro agosto 2021, è possibile lasciare i proprio dati all'interno del seguente form qui.


Info

Modalità di fruizione: Webinar, on line - in diretta.
(Il link verrà inviato qualche giorno prima della data di inizio evento). Verifica i requisiti di sistema webinar qui.

Crediti formativi e ore aggiornamento
4  cfp per gli architetti.
E' stata inviata richiesta alla Direzione Regionale per il rilascio di 4 ore di aggiornamento antincendio  (art. 7 del D.M. 5 agosto 2011)

Frequenza minima per rilascio di cfp e ore di aggiornamento: 100% e superamento del test finale.

Il seminario partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare una settimana lo svolgimento dell'incontro.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione-formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU