Caricamento...

I-Portunus for Architecture

Dal 09.02.2021 al 25.02.2021

Il 24 febbraio si terrà un incontro online dedicato alla call europea "I-Portunus" che mira ad agevolare la mobilità all’interno dei territori ammessi al programma Europa Creativa. Deadline 14 marzo 2021

Nel quadro dei servizi ai professionisti e di sostegno alla proiezione internazionale degli iscritti, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano propone un incontro online di presentazione della call europea “I-Portunus for Architecture, in cui saranno fornite informazioni pratiche per parteciparvi e predisporre la documentazione necessaria all'elaborazione della domanda.
La sessione di 90 minuti si svolgerà mercoledì 24 febbraio alle ore 17.00 e sarà guidata da Andrea Pignatti, Presidente e fondatore di InEuropa Srl, società di servizi sui finanziamenti comunitari per enti pubblici e privati.

La call europea I-Portunus è aperta ad architetti e professionisti della cultura attivi nel campo dell’architettura e ha l'obiettivo di agevolare la mobilità all’interno dei territori ammessi al programma europeo Europa Creativa, sostenendo finanziariamente una parte dei costi di viaggio, trasporto e alloggio (fino a 3.000€). L'esperienza di mobilità può essere tra i 7 e i 60 giorni e mira a promuovere la collaborazione dei professionisti per progetti internazionali, attività di ricerca, residenze orientate alla produzione, rispettando le misure di adattamento previste dall’attuale emergenza sanitaria.
La call scade il 14 marzo 2021.


Programma
Introduzione a cura di Marialisa Santi, Consigliere dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
Dott. Andrea Pignatti – La call: modalità, condizioni di partecipazione, criteri di valutazione e termini
Conclusioni a cura di Alessandro Trivelli, Consigliere dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
 

L'iscrizione gratuita all'incontro è riservata ai soli architetti iscritti all'Ordine di Milano.
Il link per seguire l'incontro sarà inviato via mail ai partecipanti un giorno prima della data di inizio.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU