Caricamento...

Parco Monte Stella: modello di tutela condivisa

Dal 12.01.2021 al 12.02.2021

Pubblichiamo i due video dedicati all'iniziativa "Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa", di cui la Fondazione è partner insieme a numerosi associazioni ed enti milanesi

Pubblichiamo i due video dedicati all'iniziativa "Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa" che dal 2019 si occupa della cura e della manutenzione del complesso monumentale del parco. Il gruppo dei partner è composto, oltre che dalla Fondazione Ordine Architetti Milano, da Ambienteacqua OnlusComune di MilanoAIPINCAI MilanoNon Riservato, con il supporto di Fondazione di Comunità Milano

Nell'ambito del progetto, la nostra Fondazione ha curato due incontri di approfondimento; purtroppo, a causa della pandemia in corso, non è stato possibile organizzare degli itinerari in situ al parco Monte Stella.


Il primo appuntamento "Restauro del paesaggio: il parco Monte Stella e altri progetti" si è tenuto il 19 maggio e ha costituito l'occasione per conoscere gli obiettivi e le strategie dell’iniziativa e per discutere di alcune best practices di conservazione e adeguamento del paesaggio storico, con gli studi De Molfetta Strode Rebediani Scaccabarozzi.

Sono intervenuti Francesca Oggionni, dottore agronomo e socio AIPIN, partner di progetto; Andrea Curci, Ambiente Acqua, capofila e Alberto Guzzi, direttore tecnico; Federico De Molfetta e Hope Strode, studio De Molfetta Strode; Vera Scaccabarozzi e Lorenzo Rebediani, studio Rebediani Scaccabarozzi. L'incontro è stato introdotto e moderato da Stefano Tropea, consigliere di Ordine e Fondazione Ordine Architetti Milano. 

Ecco il video dell'incontro:


Il secondo appuntamento "Monte Stella. Nascita di un modello di tutela condivisa" si è invece tenuto il 16 dicembre e ha costituito l'occasione per presentare lo  stato di avanzamento del progetto di risistemazione del parco, dopo l'inizio dei lavori da parte del Comune di Milano.

Sono intervenuti Paolo Mazzoleni, presidente Ordine Architetti Milano; Alberto Guzzi, direttore tecnico del progetto Monte Stella; Stefano Oldani, presidente di AmbienteAcqua Onlus; Isabella Mara, Non Riservato; Marco Sessa, Atelier delle Verdure; Paola Viganò, direttore Area Verde, Agricoltura e Arredo Urbano, Comune di Milano; Mauro Carra, Comune di Milano; Simone Zambelli, Presidente del Municipio 8, Comune di Milano; Enrico Fedrighini, consigliere comunale, Comune di Milano; Gabriella Gemo, responsabile comunicazione e relazioni istituzionali, Fondazione Comunità. L'incontro è stato moderato da Beatrice Costa, direttrice di Fondazione Ordine Architetti Milano. 

Ecco il video dell'incontro:


Per seguirne gli aggiornamenti e partecipare agli eventi dedicati alla cittadinanza è stato creato il sito web parcomontestella.it.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU