Caricamento...

Superbonus 110%

Dal 11.12.2020 al 11.01.2021

Una nuova opportunità per professionisti e Imprese. Approfondimenti tecnici. Convegno on-line 15 Dicembre 2020.

Il Consiglio Nazionale, facendo seguito al Convegno svoltosi lo scorso 14 settembre organizza un secondo appuntamento dedicato al tema del Superbonus 110% con l’obiettivo di approfondire e chiarire alcuni degli aspetti tecnici legati alla sua applicazione e all’attività professionale connessa.

Il convegno “Superbonus 110%: una nuova opportunità per professionisti e Imprese – Approfondimenti tecnici” si svolgerà il 15 Dicembre 2020, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, e vedrà la partecipazione di autorevoli relatori provenienti dall’Agenzia delle Entrate e dall’Enea.
Il convegno affronterà anche il tema delle prestazioni professionali e dei contratti.
In chiusura dei lavori i relatori presenti risponderanno all’interno di uno spazio dedicato al “Question time”, ad alcuni quesiti selezionati di interesse generale.
Il convegno si svolgerà esclusivamente a distanza attraverso le seguenti modalità.

Partecipazione singola in modalità webinar

Coloro che sono interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 14 Dicembre p.v. (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il titolo o il codice dell’evento:

Superbonus 110%: una nuova opportunità per professionisti e Imprese – Approfondimenti tecnici (webinar) CNA009122020094134T03CFP00300.

Una volta effettuata la suddetta prenotazione, si dovranno seguire le istruzioni che appariranno nell’“area riservata”, la quale, si ricorda, sarà visibile solo dopo che la  prenotazione del posto in iM@teria sarà andata a buon fine; senza il completamento della  procedura presente in “area riservata” non sarà possibile seguire l’evento on-line e quindi  ottenere i relativi c.f.p.

Dopo aver compilato il format presente al link indicato, sarà comunicata, all'indirizzo email indicato nel format, la conferma di accettazione della prenotazione al posto in aula virtuale; questa comunicazione riporterà un altro link PERSONALE e non cedibile al quale collegarsi per la diretta del giorno 15 Dicembre p.v.

Partecipazione singola attraverso la piattaforma architettiperilfuturo

Il convegno sarà trasmesso anche in diretta live streaming, all’indirizzo: https://www.architettiperilfuturo.it/event/live e messo a disposizione sul canale youtube del CNAPPC. Si precisa che per accedere alla pagina non sarà necessaria la registrazione al portale www.architettiperilfuturo.it e che il rilascio dei c.f.p. è previsto solo per chi seguirà l’evento in modalità Webinar.

CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI

La partecipazione all’evento (per coloro che seguiranno in modalità webinar attraverso iscrizione tramite la piattaforma iM@teria) consente di acquisire n. 3 crediti formativi professionali che saranno validati in piattaforma iM@teria dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.

Programma:

MODERA
Umberto Mancini, caporedattore Economia del Messaggero

14.30 APERTURA LAVORI
Giuseppe Cappochin, presidente CNAPPC

14.45 PROFILI FISCALI: ULTIME NOVITÀ AGGIORNAMENTI E CRITICITÀ
Nicola Forte, consulente fiscale CNAPPC

15.15 SUPERBONUS: LA CIRCOLARE 24/E E GLI ULTIMI CHIARIMENTI INTERPRETATI
Patrizia Claps, capo settore consulenza Direzione Centrale delle Persone fisiche e Enti non commerciali dell’Agenzia delle Entrate

15.45 IL RUOLO DI ENEA PER IL SUPERBONUS 110%
Ilaria Bertini, capo dipartimento Unità per l’Efficienza energetica Enea

16.00 DETRAZIONI FISCALI DEL 110% PER GLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA REQUISITI, PROCEDURE E CONTROLLI
Domenico Prisinzano, responsabile del Laboratorio Supporto Attività Programmatiche per l’efficienza energetica, ENEA-DUEE-SPS-SAP

16.30 CORRISPETTIVI E CONTRATTI
Massimo Crusi, tesoriere CNAPPC

17.00 QUESTION TIME Risposte degli esperti ai principali quesiti di interesse generale

17.30 CHIUSURA DEI LAVORI

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU