Caricamento...

Mobilità sostenibile e cambiamento climatico a Milano

Dal 02.12.2020 al 16.12.2020

Evento di formazione online sulla mobilità sostenibile e sulle strategie di adattamento climatico relative al progetto ClimaMi. Il 15 dicembre, dalle ore 09.30 alle ore 13.30. 4 cfp


 

Il 15 dicembre 2020, dalle 9.30 alle 13.30, la Fondazione e l’Ordine degli Architetti di Milano propongono un nuovo appuntamento formativo, dal titolo: "Mobilità sostenibile e cambiamento climatico a Milano". 4 cfp agli architetti.

Nel contesto di emergenza sanitaria, si è assistito a un ulteriore impulso allo sviluppo di iniziative di mobilità sostenibile, soprattutto in ottica di pedonalizzazione e ciclabilità. Elemento cruciale per il contrasto ai cambiamenti climatici, la transizione verso un maggior numero di reti e sistemi di trasporto a basso impatto ambientale è stato un significativo elemento della trasformazione anche della città di Milano.

Nel quadro del progetto ClimaMi in cui l'Ordine e la sua Fondazione perseguono attività di formazione sulle tematiche di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici, viene proposto un seminario sulla mobilità sostenibile per offrire un'occasione di approfondimento con particolare riferimento alla mobilità pedonale e ciclabile sul territorio comunale e metropolitano di Milano. Nel corso dell'appuntamento verranno forniti aggiornamenti sulle politiche e i programmi in corso e sui prossimi sviluppi di intervento a livello cittadino; verranno presentati alcuni esempi di intervento realizzati a Milano, progetti di ricerca e simulazione. A completamento del quadro saranno illustrati un caso su scala regionale e un esempio internazionale.

Programma

9:30 | Saluti istituzionali e presentazione del corso Arch. Alessandro Trivelli, Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano
9:35 | L’urbanistica tattica come strategia per il riuso dello spazio pubblico e la mobilità nei quartieri | Dott. Demetrio Scopelliti, AMAT 
10:05 | La città 30 per la riqualificazione degli spazi pubblici a Milano: diamo strada alle persone | Arch. Matteo Dondè
10:35 | Il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile della Città metropolitana di Milano | Ing. Maria Evelina Saracchi, Centro Studi PIM
11:05-11:15 | Pausa
11:15 | Infrastrutture leggere e paesaggio in una prospettiva sovracomunale | Arch. Alessandro Giacomel, Politecnico di Milano, Gruppo di ricerca ciclovia VENTO
11:45 |  Strumenti innovativi per la pianificazione di mobilità dolce | Arch. Filippo Bazzoni, Senior Transport Consultant SYSTEMATICA
12:30 |  Cambiare funzioni e paesaggi urbani: il caso di Mosca | Arch. Federico Parolotto, Senior Partner Mic Mobility in Chain
13:15  | Conclusioni e spunti per il Progetto ClimaMi | Dott.ssa Cristina Lavecchia, Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo


Info e iscrizioni

Costo di partecipazione: 10,00 euro per diritti di segreteria

Iscrizioni sulla piattaforma Im@teria.

Frequenza minina per il rilascio cfp: 100%

Modalità di fruizione: Webinar. Verifica qui i requisiti del sistema webinar


PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione
formazione@ordinearchitetti.mi.it

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU