Caricamento...

Uffici Fondazione: contatti e riferimenti utili

Dal 04.11.2020 al 04.12.2020

Si informano gli iscritti che, per le disposizioni relative all'emergenza sanitaria COVID-19, lo staff della Fondazione dell'Ordine è operativo in smart working e riceve su appuntamento. Sito, Social e Newsletter per aggiornamenti

Si informano gli iscritti che, seguendo le disposizioni relative all'emergenza sanitaria COVID-19, lo staff della Fondazione dell'Ordine è operativo in smart working e riceve su appuntamento (per prenotazioni scrivere al referente dell'area di vostro interesse).
Lo staff è reperibile via e-mail e ai numeri di telefono sotto indicati, nei giorni e orari precisati per ogni area.
Le spedizioni dei prodotti editoriali in vendita sull'e-shop vengono effettuate entro 7 gg dall'acquisto. NB.: Il ritiro in sede per gli acquisti sull’e-shop è previsto il mercoledì mattina dalle 10 alle 13.
Il fondo bibliotecario dell’Ordine degli Architetti e della Fondazione è consultabile presso la sede il lunedì e il giovedì dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 16 e il mercoledì dalle 14 alle 18, su appuntamento da richiedere via mail all'indirizzo biblioteca@ordinearchitetti.mi.it.

Ufficio Formazione
formazione@ordinearchitetti.mi.it | Barbara Palazzi, Cristina Roverselli, Elisa Degiorgi
Tel +39 02 62534252 | da lunedì a mercoledì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00, da giovedì a venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00.

Direzione e urgenze
beatrice.costa@architettura.mi.it | Beatrice Costa
Tel. +39 02 62534202 | +39 389 5827714

Segreteria generale, aziende, partner
fondazione@architettura.mi.it | Laura Fogliani
Tel. +39 02 62534.390 | + 39 331 4483728 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Amministrazione, contabilità
amministrazione@architettura.mi.it | Francesca Fierro 
Tel. +39 02 62534.370 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Attività culturali, serate, mostre, premi
manuele.salvetti@architettura.mi.it | Manuele Salvetti
Tel. +39 02 62534.242 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Comunicazione
silvia.ricchiazzi@architettura.mi.it | Silvia Ricchiazzi
Tel. +39 02 62534.392 | +39 333 3220325 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Concorsi, Concorrimi
concorrimi@ordinearchitetti.mi.it | Silvia Carena
Tel. +39 02 62534.356 | +39 338 8294257 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Piattaforma DIMMI
dimmi@ordinearchitetti.mi.it | Silvia Carena, Naomi Lerici
Tel. +39 02 62534.356 | +39 338 8294257 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Tirocinio professionale
tirocini@ordinearchitetti.mi.it | Silvia Carena, Naomi Lerici
Tel. +39 02 62534.356 | +39 338 8294257 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Premio Neolaureati
premioneolaureati@ordinearchitetti.mi.it | Manuele Salvetti
Tel. +39 02 62534.242 | Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

CERCO/OFFRO
cerco-offro@architettura.mi.it | Silvia Carena, Elisa Degiorgi

Biblioteca
Biblioteca@ordinearchitetti.mi.it | Florencia Andreola

Ufficio Stampa
architettimilano@ppan.it | PPAN
Tel. +39 388 576 2810
 

La Newsletter settimanale dell'Ordine e della Fondazione contiene tutti gli aggiornamenti sulle attività in programma.
Iscriviti alla nostra Newsletter.

 

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU