Caricamento...

Guida Paese: fare l'architetto in Cina

Dal 03.11.2020 al 03.12.2020

Nuovo format editoriale della Fondazione OAMi: un manuale digitale su come fare l'architetto in un paese straniero. Primo volume dedicato alla Cina

La Guida Paese inaugura in via sperimentale un nuovo format editoriale digitale a cura della Fondazione OAMi, uno strumento operativo dedicato a quegli architetti che hanno intenzione di – o solo la curiosità di capire come – aprire una propria attività in un paese straniero, pensando a una collaborazione locale con una realtà già esistente oppure alla possibilità di avviare un proprio business. Un “manuale” che non ha la pretesa di essere esaustivo, ma che illustra i caratteri di un paese straniero, le modalità con cui gli architetti sono soliti operare, gli aspetti più pratici, quelli culturali, le questioni fiscali legate all’avviare un’attività professionale all’estero.  

Il primo volume digitale della serie Guida Paese è dedicato alla Cina, luogo che ha già in essere molti legami con l’Italia e in cui lavorano e collaborano già moltissimi colleghi. L'autrice è Francesca Frassoldati, professoressa al Politecnico di Torino, che ha vissuto e lavorato per molti anni in Cina. 

All’interno la guida offre un ampio panorama descrittivo della professione e della figura dell’architetto in Cina, rispetto alla cultura e al mercato immobiliare locale, e degli aspetti economici e fiscali dell’aprire un’attività in quel paese, tutte le informazioni utili e pratiche su come orientarsi. Ad arricchire la pubblicazione, ci sono anche alcune interviste a designer e architetti che già lavorano o collaborano con la Cina: il designer Ferruccio Laviani, gli studi di architettura Progetto CMR, Quarta & Armando, Vudafieri Saverino Partners, l'architetto Anna Spaggiari, e Katya Inzoli per Foscarini.
La Guida Paese è un valido strumento di riferimento per chi ha interesse a comprendere un po’ di più le numerose possibilità che ci sono di avviare una collaborazione con la Cina e come iniziare a poterle mettere in pratica. 

La Guida Paese: Cina in formato PDF è acquistabile sull'e-shop della Fondazione OAMi al costo di € 7,00.
ACQUISTA QUI LA GUIDA PAESE: CINA
 

Sommario
Introduzione
Orientarsi negli spazi e nei tempi della Cina
Suoli, regolamenti, mercato immobiliare
Dove si parla di architettura in Cina?
Chi sono gli architetti cinesi?
Investimenti e fiscalità
Interviste
Informazioni utili
5 consigli pratici

Si ringrazia per la collaborazione alla pubblicazione: 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più