Caricamento...

Milano Design Film Festival in streaming

Dal 02.11.2020 al 09.11.2020

Dal 6 all'8 novembre si terrà l'ottava edizione del Milano Design Film Festival, quest'anno internamente online, in streaming su una piattaforma dedicata e gratuita

Dal 6 all'8 novembre 2020 si terrà l'ottava edizione del Milano Design Film Festival, quest'anno totalmente in digitale. Il Festival è l’appuntamento annuale che raccoglie professionisti e appassionati di cinema e design: un’occasione unica per conoscere il mondo del progetto attraverso il cinema o, viceversa, per scoprire il cinema quale strumento per raccontare l’architettura e il design.

In quanto partner dell'iniziativa, la Fondazione Ordine Architetti Milano sarebbe dovuta essere una delle sedi dell'edizione 2020 del Festival, così come avvenne per l'edizione 2019. Tuttavia, nel rispetto della normativa per il contenimento del COVID-19, i film destinati a essere proiettati presso la Fondazione saranno fruiubili solo in streaming, insieme agli altri in programma sulla piattaforma dedicata.

Uno degli eventi si terrà in diretta: venerdì 6 novembre alle ore 18:30, il dibattito CIAK IN ITALY. Registi stranieri nel paesaggio italiano a cura di Barreca & La Varra - Guest curator MDFF 2020-2021. Con: Andreas Kipar - Architetto del paesaggio, Cofondatore LAND; Aoi Hasegawa - Architetto, Program Leader - Master in Interior and Living Design and Master in Product Design, Domus Academy; Nicholas Bewick - Architetto, Art Director & Project Director AMDL Circle.

L'edizione AFA - Architecture Film Award, prevista per quest'anno, è stata rinviata al 2021. La seconda edizione del premio si terrà quindi l'anno prossimo, riportandola alla sua originaria cadenza biennale.
Il Milano Design Film Festival ha comunque deciso di assegnare un premio al film che meglio rispondesse al tema dell'edizione 2020, Ri-connettersi. La giuria, composta da Nina Bassoli, Marco della Torre, Carles Muro e Franco Raggi, ha esaminato i film; il vincitore sarà annunciato domenica 9 novembre alle 19.00, in diretta con un live zoom con la partecipazione del regista. 

PROGRAMMA GENERALE qui

COMUNICATO E ALTRI APPROFONDIMENTI qui.

Segnaliamo alcune pellicole la cui proiezione sarebbe dovuta avvenire presso la nostra sede.


venerdì 6 novembre
ore 21:15
MAGICAL IMPERFECTION. THE LIFE AND ARCHITECTURE OF RAYMOND MORIYAMA di Scott Calbeck (ciclo Donne e registe). Replica domenica ore 11:00.

ore 21:30
CHARLOTTE PERRIAND. PIONNIÈRE DE L’ART DE VIVRE Stéphane Ghez (ciclo Donne e registe). Replica sabato ore 16:00.

sabato 7 novembre
ore 18:15
IL CONDOMINIO INCLINATO. BERGAMO, SOLE, CASBAH, POLLAI E TERRAZZE FIORITE di Alberto Valtellina, Paolo Vitali (ciclo Architetture lombarde)

ore 20:30
SPAZI ILLUMINATI di Giacomo Albo (ciclo Architetture lombarde)

domenica 8 novembre
ore 16:00
GOFF di Britni Harris (ciclo Donne e registe)

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più