Caricamento...

Milano Design Film Festival in streaming

Dal 02.11.2020 al 09.11.2020

Dal 6 all'8 novembre si terrà l'ottava edizione del Milano Design Film Festival, quest'anno internamente online, in streaming su una piattaforma dedicata e gratuita

Dal 6 all'8 novembre 2020 si terrà l'ottava edizione del Milano Design Film Festival, quest'anno totalmente in digitale. Il Festival è l’appuntamento annuale che raccoglie professionisti e appassionati di cinema e design: un’occasione unica per conoscere il mondo del progetto attraverso il cinema o, viceversa, per scoprire il cinema quale strumento per raccontare l’architettura e il design.

In quanto partner dell'iniziativa, la Fondazione Ordine Architetti Milano sarebbe dovuta essere una delle sedi dell'edizione 2020 del Festival, così come avvenne per l'edizione 2019. Tuttavia, nel rispetto della normativa per il contenimento del COVID-19, i film destinati a essere proiettati presso la Fondazione saranno fruiubili solo in streaming, insieme agli altri in programma sulla piattaforma dedicata.

Uno degli eventi si terrà in diretta: venerdì 6 novembre alle ore 18:30, il dibattito CIAK IN ITALY. Registi stranieri nel paesaggio italiano a cura di Barreca & La Varra - Guest curator MDFF 2020-2021. Con: Andreas Kipar - Architetto del paesaggio, Cofondatore LAND; Aoi Hasegawa - Architetto, Program Leader - Master in Interior and Living Design and Master in Product Design, Domus Academy; Nicholas Bewick - Architetto, Art Director & Project Director AMDL Circle.

L'edizione AFA - Architecture Film Award, prevista per quest'anno, è stata rinviata al 2021. La seconda edizione del premio si terrà quindi l'anno prossimo, riportandola alla sua originaria cadenza biennale.
Il Milano Design Film Festival ha comunque deciso di assegnare un premio al film che meglio rispondesse al tema dell'edizione 2020, Ri-connettersi. La giuria, composta da Nina Bassoli, Marco della Torre, Carles Muro e Franco Raggi, ha esaminato i film; il vincitore sarà annunciato domenica 9 novembre alle 19.00, in diretta con un live zoom con la partecipazione del regista. 

PROGRAMMA GENERALE qui

COMUNICATO E ALTRI APPROFONDIMENTI qui.

Segnaliamo alcune pellicole la cui proiezione sarebbe dovuta avvenire presso la nostra sede.


venerdì 6 novembre
ore 21:15
MAGICAL IMPERFECTION. THE LIFE AND ARCHITECTURE OF RAYMOND MORIYAMA di Scott Calbeck (ciclo Donne e registe). Replica domenica ore 11:00.

ore 21:30
CHARLOTTE PERRIAND. PIONNIÈRE DE L’ART DE VIVRE Stéphane Ghez (ciclo Donne e registe). Replica sabato ore 16:00.

sabato 7 novembre
ore 18:15
IL CONDOMINIO INCLINATO. BERGAMO, SOLE, CASBAH, POLLAI E TERRAZZE FIORITE di Alberto Valtellina, Paolo Vitali (ciclo Architetture lombarde)

ore 20:30
SPAZI ILLUMINATI di Giacomo Albo (ciclo Architetture lombarde)

domenica 8 novembre
ore 16:00
GOFF di Britni Harris (ciclo Donne e registe)

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU