Caricamento...

Costellazioni di modernità nel cuore di Milano

Dal 18.02.2021 al 29.05.2021

Ricalendarizzati gli itinerari gratuiti alla scoperta dell'architettura moderna milanese nel cuore della città storica. In collaborazione con Signature Kitchen Suite. 1 cfp

Programmate le nuove date per gli itinerari alla scoperta del patrimonio architettonico moderno di Milano: 30 aprile e 28 maggio 2021.

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, in collaborazione con Signature Kitchen Suite, propone due giornate di itinerari gratuiti dedicati allo straordinario patrimonio architettonico milanese, “Costellazioni di modernità nel cuore di Milano”, alla scoperta dell'architettura moderna nel cuore della città storica.
L'appuntamento è per venerdì 30 aprile e 28 maggio: l'itinerario è unico e si compone di due parti, la prima al mattino e la seconda al pomeriggio, che si ripeteranno durante le due giornate con il medesimo programma. La partecipazione alle visite dà diritto a 1 cfp in autocertificazione.

Accompagnati da Maria Vittoria Capitanucci, Storico e Critico dell’Architettura, si visiteranno le architetture dei Maestri che tra gli anni '40 e gli anni '70 hanno costruito alcune delle opere più significative della città. Partendo da Brera si arriverà in piazza Cavour incontrando gli edifici di Vico Magistretti, Giulio Minoletti, Giovani Muzio, e ancora i BBPR, Carlo De Carli, Gustavo e Vito Latis, Figini e Pollini, alcuni degli autori che hanno reso Milano lo splendido gioiello di architettura moderna conosciuto in tutto il mondo. 
Gli itinerari si concluderanno in piazza Cavour presso lo Showroom di Signature Kitchen Suite. Dopo il benvenuto si terranno il tour dello showroom a cura del team SKS in alternanza con lo Studio Calvi Brambilla, che ha progettato lo spazio, e una live cooking experience. Infine ai partecipanti sarà data una gift box in omaggio.
 

MATTINA
Costellazioni di modernità nel cuore di Milano - Part I - 1 cfp in autocertificazione
Il 28 maggio | 9.45 - 13.00

Punto di ritrovo piazza San Marco 1

  • Edificio polifunzionale, Vico Magistretti, piazza San Marco 1
  • Casa del Cedro, Giulio Minoletti, via Fatebenefratelli 3
  • Edificio per abitazioni, uffici e negozi, Gustavo e Vito Latis, via Turati 7
  • Centro Svizzero, Armin Meili, piazza Cavour 4
  • Palazzo Popolo d'Italia, Giovanni Muzio, via Senato 38
  • Showroom SKS, via Manzoni 47 angolo Piazza Cavour


POMERIGGIO
Costellazioni di modernità nel cuore di Milano - Part 2 - 1 cfp in autocertificazione
Il 28 maggio | 15.00 - 18.15



Punto di ritrovo piazza Sant'Erasmo 5-7

  • Edificio per abitazioni e uffici Perego, BBPR, piazza Sant'Erasmo 5-7
  • Edificio per abitazioni e uffici, Carlo De Carli, via dei Giardini 7
  • Armani Headquarters, ex edificio Alemagna, Enrico Griffini, via Manzoni 31
  • Giardino Palazzo Borromeo, Gustavo e Vito Latis, via Manzoni 41
  • Case a ville sovrapposte, Figini e Pollini, via dell'Annunciata 23
  • Showroom SKS, via Manzoni 47 angolo Piazza Cavour


Gli iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano potranno ricevere 1 cfp ad itinerario. Dopo gli itinerari, i partecipanti riceveranno via email una cartolina di partecipazione da autocertificare sulla piattaforma im@teria per il rilascio del cfp (caricando la scansione o la foto della cartolina). 
Gli iscritti ad altri ordini provinciali dovranno verificare l'eventuale rilascio dei cfp contattando direttamente il proprio ordine di appartenenza.

Le visite coinvolgeranno un massimo di 10 persone che dovranno mantenere la distanza di sicurezza di 1mt tra di loro. Tutti dovranno indossare una mascherina protettiva. Gli edifici saranno visitati solo dall’esterno, e nelle parti comuni sempre in esterno dove presenti.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU