Caricamento...

Asnago e Vender, indelebili tracce per la città

Dal 05.10.2020 al 10.10.2020

Venerdì 9 ottobre presso il Corriere di Como si terrà la presentazione del libro su Asnago e Vender, scritto da Massimo Novati, edito dalla Fondazione OAMi. Ore 21, 2 cfp

Venerdì 9 ottobre, alle 21.00, l'Ordine degli Architetti di Como ospiterà presso il Corriere di Como la presentazione del libro su Asnago e Vender, della Fondazione OAMi. Il volume, presentato in anteprima lo scorso 23 settembre presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano, costituisce il settimo tassello della collana Itinerari di architettura milanese, che dal 2013 traduce in prodotti editoriali i percorsi tematici organizzati da Ordine e Fondazione.

"Asnago e Vender a Milano" di Massimo Novati è edito dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e propone una rilettura contemporanea delle opere di Mario Asnago e Claudio Vender, esponenti autonomi del Movimento Moderno milanese che hanno contribuito a cambiare il volto del capoluogo lombardo dagli anni ’30 agli anni ’60 del Novecento.
Il volume è disponibile in vendita in librerie selezionate e online, acquistabile tramite l’e-shop dell’Ordine, al prezzo di 18 euro.

Programma
9 ottobre, 21.00 - 23.00
Corriere di Como - via S. Abbondio 4, Como | Webinar 
2 cfp

Introduce e modera 
Lorenzo Morandotti, Corriere di Como

Intervengono
Michele Pierpaoli, Presidente Ordine Architetti Como
Francesco Molteni, Presidente ANCE Como
Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine Architetti Milano
Simona Galateo, Fondazione Ordine Architetti Milano
Massimo Novati, Autore del volume
Claudia Ratti, Archivio Mario Asnago
Leonardo Cavalli, Presidente Fondazione Ordine Architetti Milano

Locandina

Info e iscrizioni
Iscrizione gratuita e obbligatoria attraverso la piattaforma im@teria e successiva prenotazione del posto in aula virtuale con congruo anticipo, preferibilmente entro l’8 ottobre 2020, seguendo le istruzioni presenti nell’area riservata agli iscritti (l’area viene visualizzata solo dopo aver effettuato la prenotazione).

PRENOTAZIONE CORSI: Per consentire ad altri Colleghi di partecipare, invitiamo il richiedente che si trovasse nell’impossibilità di essere presente all’evento formativo prenotato a procedere alla cancellazione della propria prenotazione, utilizzando l’apposita funzione nell’area dedicata al corso attraverso im@teria.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU