Caricamento...

Legge 11 settembre 2020, n°120 in Gazzetta

Dal 17.09.2020 al 17.10.2020

E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 11 settembre 2020, n. 120 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 recante: «Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale»

Informiamo gli iscritti che è stato pubblicato ed è reperibile qui il Testo del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 178 del 16 luglio 2020), coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120, recante: «Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.». (20A04921)  (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020 - Suppl. Ordinario n. 33)

L'Ordine degli Architetti di Milano si è unito nei mesi scorsi alle critiche espresse dagli Ordini di Bologna, Catania, Como, Palermo, Reggio Calabria, Salerno, Sassari, Torino, Roma e Viterbo, su quanto previsto nel testo in tema di rigenerazione urbana nei centri storici (come condiviso precedentemente qui), in particolare nei contenuti dell'art.10. 

In ragione di queste criticità e considerando in via generale le rilevanti novità introdotte dalla normativa in tema - tra gli altri - di semplificazioni di contratti pubblici ed edilizia, dei procedimenti amministrativi, per il sostegno alla digitalizzazione dell'amministrazione e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, l'Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione, organizzerà nelle prossime settimane un appuntamento formativo in cui verranno approfonditi i contenuti dell'articolato normativo.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU