Caricamento...

Reinventing Cities e Teammiup: una serata di dibattito

Dal 14.09.2020 al 28.09.2020

Il 21 settembre, una serata di dibattito sui primi esiti del bando Reinventing Cities 2020-2021. In sede e in webinar dalle 20.30. 2 cfp

Il 21 settembre, dalle 20.30, l’Ordine degli Architetti PPC di Milano e la sua Fondazione promuovono la serata “Reinventing Cities e Teammiup”, durante la quale verranno illustrati i primi esiti del bando Reinventing Cities 2020-2021 e verranno condivise le esperienze della precedente edizione del concorso, dalla costruzione dei gruppi di lavoro alle fasi successive all’assegnazione.

L’intento è di dare alla città un’ulteriore occasione di dibattito sulle grandi trasformazioni che interessano Milano, facilitando l’incontro tra i diversi attori della progettazione architettonica e urbana, obiettivo perseguito con convinzione dall’Ordine degli Architetti di Milano che, in entrambe le edizioni della competizione internazionale, ha messo a disposizione dei partecipanti la piattaforma web teammiup.it.

Programma

20:30 - Introduzione e saluti
Arch. Marialisa Santi, Consigliere Ordine e Fondazione Ordine Architetti PPC di Milano
Dott. Pierfrancesco Maran, Assessore Urbanistica, Verde e Agricoltura Comune di Milano

20:50 - Il programma di Reinventing Cities
Dott.ssa Costanza de Stefani, C40 Zero Carbon Developer

21:10 - Obiettivi del bando e descrizione dei siti: la conclusione della prima fase
Arch. Simona Collarini, Direttore Urbanistica Comune di Milano

21:30 - Tavola Rotonda
Rappresentanti dei gruppi vincitori Reinventing Cities 2017 – 2018
Scuderie del Montel - Arch. Giancarlo Marzorati di Studio Marzorati Architettura
Scalo Greco Breda – Arch. Gianandrea Barreca di Barreca&La Varra
Via Doria - Arch. Ambrogio Risari di Studio DRM Architettura e  Arch. Francesco Causone, Politecnico di Milano Dipartimento di Energia
Via Serio - Arch. Giorgio Tabarro e Arch. Gianluca Galeota di Covivio 

22:15 – Conclusioni
Arch. Marialisa Santi, Consigliere Ordine e Fondazione Ordine Architetti di Milano

Modera
Paola Pierotti, Ppan
 

Info e iscrizioni
L'evento si terrà sia presso la sede di Ordine e Fondazione e online in webinar. Riconosciuti 2 cfp agli architetti.

  • Sede
    Dato il numero di posti limitati per rispettare le misure di precauzione per il COVID-19, chiediamo di iscriversi se certi di presenziare in sede. Per gli architetti milanesi iscrizioni tramite la propria area riservata e poi sulla piattaforma iM@teria.
     
  • Webinar 
    Per gli architetti milanesi iscrizioni tramite la propria area riservata e poi sulla piattaforma iM@teria; per i non architetti e gli iscritti agli altri Ordini direttamente su iM@teria.

NB: in caso ci siano nuove disposizioni in materia di prevenzione da covid che determinino l'impossibilità dello svolgimento in presenza, l'evento si svolgerà comunque online. Gli iscritti saranno avvisati di eventuali cambiamenti. Si informa inoltre che per i posti in sede NON saranno ammessi partecipanti che non si siano registrati previamente.

Visiona qui la locandina

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU