Caricamento...

Archibooks on tour #6 - Mauro Masera

Dal 11.09.2020 al 01.10.2020

Ripartono gli aperitivi con gli autori di libri sull'architettura. Il 30 settembre presentazione del volume "Mauro Masera, fotografo del design italiano". Alla Fondazione Sozzani dalle 19

Riparte a settembre il ciclo di incontri con gli autori di volumi sull’architettura, il design a cura della Fondazione OAMi.
Dopo i podcast di Archibooks on Air, che ha trasmesso in versione audio discussioni e interviste sulle novità editoriali, per far fronte alla necessità di distanziamento sociale dettata dall'emergenza COVID-19, Archibooks ritorna a fare esperienza della città, dei suoi spazi, e dei suoi eventi con nuovi incontri che si terranno in diverse librerie e biblioteche milanesi. Per questa occasione in collaborazione con la Fondazione Sozzani.

Il prossimo incontro si terrà mercoledì 30 settembre, alle ore 19.00, presso la Fondazione Sozzani/Libreria 10 Corso Como, in Corso Como 10, per presentare il libro Mauro Masera, fotografo del design italiano (1957-1992), pubblicato da Università Iuav di Venezia, Universalia editore, con gli autori Alberto Bassi e Carlo Masera, insieme a Giovanna Calvenzi photo editor e Giuliano Mosconi, presidente Tecno. Modera Manuele Salvetti, Fondazione Ordine Architetti Milano.
Link iscrizioni > https://www.eventbrite.it/e/biglietti-archibooks-on-tour-6-mauro-masera-120536185977.

La fotografia industriale di Mauro Masera trasforma i limiti delle immagini tecniche in punti di forza riscattati da una profonda sensibilità grafica. L’arte dello still life, l’organizzazione e la composizione degli elementi nello spazio, sono esempi di una fotografia industriale che ha fatto scuola. Dopo la morte, nel 1992, la famiglia ha donato la documentazione di 35 anni di attività professionale all’Archivio Progetti dell’Università Iuav di Venezia, che dal 2017 ne conserva e promuove la ricerca. 

Mauro Masera è stato tra i maggiori fotografi del design italiano. Nato nel 1934 a Milano, Masera si è formato nella fotografia industriale dagli anni Cinquanta (ottiche svizzere Wildt, Barilla, Pavesi, Bertolli). Ha lavorato a lungo con Pino Tovaglia per Pirelli e Rai Radiotelevisione Italiana e con i fratelli Castiglioni per Kartell, Gavina, Cassina. Promuove l’idea di creare negli anni Sessanta l’agenzia di fotografi professionisti “Photo Center”. Nel 1968 inizia a lavorare per Zanotta e poi per Tecno, con cui collabora negli anni Settanta e Ottanta. Il lavoro di Masera ha inciso in modo determinante nella costruzione della comunicazione visiva di Tecno, che riceve per questo aspetto il premio Compasso d’Oro nel 1989. 

 

ISCRIVITI QUI

 

L'evento è stato realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU