Caricamento...

#Concorrimi Segrate: seduta pubblica di proclamazione provvisoria del vincitore

Dal 28.07.2020 al 01.08.2020

Venerdì 31 luglio, in diretta Facebook, seduta pubblica di proclamazione provvisoria del vincitore del #concorrimi per una nuova scuola e spazi pubblici a Segrate

Venerdì 31 luglio 2020, alle ore 10.30, si terrà la seduta pubblica di proclamazione provvisoria del vincitore e lettura della graduatoria (condizionate dalle verifiche sulla documentazione amministrativa e incompatibilità) del #concorrimi (47°) per la progettazione di una nuova scuola primaria e per il ridisegno degli spazi pubblici adiacenti situati a Segrate (MI).

La seduta si terrà presso l'auditorium del centro culturale G. Verdi a Segrate, ma nel rispetto delle ordinanze per il contenimento del contagio Covid-19, l'accesso alla sala sarà riservato ai concorrenti, ai membri della Giuria, ai rappresentanti dell'Ente banditore e ai giornalisti invitati alla conferenza stampa del Sindaco che verrà svolta immediatamente dopo l'aggiudicazione provvisoria.

L'intero evento sarà pertanto trasmesso al pubblico in streaming e potrà essere seguito in diretta Facebook al seguente link: https://www.facebook.com/comune.segrate/

Il concorso RESTARTING COMMUNITY SPACES: URBAN REGENERATION OF SEGRATE CITY CENTER, bandito dal Comune di Segrate nel dicembre 2019 sulla piattaforma web a bando-tipo #concorrimi dell’Ordine degli Architetti di Milano, ha l'obiettivo di avviare il percorso di rigenerazione di una vasta area pubblica del quartiere di Segrate Centro, contraddistinto dalla forte frammentazione del paesaggio urbano.
Il fulcro dell'intervento è rappresentato dalla realizzazione di un nuovo plesso scolastico e di un'area destinata al mercato cittadino che si sviluppino congiuntamente a spazi verdi e percorsi ciclo-pedonali, così da dare nuova unitarietà e caratterizzazione all'area.
Il costo massimo dell'intervento è di € 15.300.000,00 IVA inclusa. L'importo massimo per le opere, di € 10.050.000,00 IVA esclusa.
Premialità di € 55.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge) per il vincitore, di € 8.000,00 per il secondo classificato e di € 6.000,00 per il terzo.
Ciascuno dei successivi 2 classificati riceverà un rimborso spese di € 3.000,00. Il corrispettivo programmato è pari a € 1.150.963,48.

***

#CONCORRIMI
Concorrimi è il primo sistema concorsuale telematico in Italia. Piattaforma web e sistema procedurale realizzato dall’Ordine degli Architetti di Milano, concorrimi semplifica le procedure concorsuali nel segno della trasparenza, dell’anonimato, della partecipazione aperta, della certezza dei tempi e dei risultati, del risparmio economico e dell’immediatezza gestionale e logistica.
www.concorrimi.it

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più