Caricamento...

Stati Generali: videoproiezione della tavola rotonda finale

Dal 29.06.2020 al 15.07.2020

Martedì 14 luglio, dalle 10.00 alle 12.00, l’Ordine e la Fondazione propongono la videoproiezione dell'incontro conclusivo degli Stati Generali 2020. 2 cfp deontologici

Martedì 14 luglio, dalle 10.00 alle 12.00, l’Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano propongono la videoproiezione della tavola rotonda tenutasi il 29 maggio a conclusione degli Stati Generali degli architetti milanesi 2020.
L'evento è stato registrato e sarà proiettato in modalità webinar, attraverso il canale GOTOWEBINAR, per poter rilasciare 2 cfp deontologici agli architetti.

Con Stati Generali degli Architetti milanesi 2020, l’Ordine di Milano è entrato in campo nel post emergenza COVID-19 con un percorso partecipato per dare risposta concreta a come potrà essere il futuro dopo la crisi. Nel mese di maggio architetti, cittadini e stakeholder hanno potuto inviare quesiti, idee, segnalazioni per costruire il dibattito attorno a 5 temi - economia per la professionegestione dei cantieridigitalizzazione e PAlavori pubblici e architettura e società - discussi poi in altrettanti tavoli di discussione.

Gli esiti del percorso partecipativo digitale e dei tavoli di discussione sono stati oggetto della tavola rotonda conclusiva che ha portato all’attenzione del pubblico le questioni più urgenti, presentando idee e proposte per il futuro della professione. Il confronto è avvenuto con rappresentanti della politica e delle istituzioni, opinion makers, rappresentanti professionali e di settori in dialogo con l’architettura. Obiettivi dell'incontro: proporre soluzioni e visioni interpretative per ripartire al meglio, facendo tesoro di un dialogo aperto con gli iscritti e di un confronto con cittadini e stakeholder.

Programma del 14 luglio 10.00 - 12.00
Iscrizioni su im@teria
2 cfp deontologici

Saluti istituzionali | Marialisa Santi, Consigliere Ordine e Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC Provincia di Milano
Introduce | Ezio Micelli, IUAV e Consigliere Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC Provincia di Milano
Modera | Massimo Cerofolini, giornalista e sceneggiatore

Ne discutono
Marco Dettori, Presidente Assimpredil Ance
Daniele Crespi, Responsabile Innovazione Digitale ARIA spa
Pierfrancesco Maran, Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura Comune di Milano
Margherita Guccione, Direttore Generale Creatività Contemporanea MIBACT 
Alessandro Maggioni, Presidente Nazionale Confcooperative Habitat
Massimo Garavaglia, Membro Commissione Bilancio Camera dei Deputati
Renata Codello, IUAV e Direttore Affari Istituzionali Fondazione Giorgio Cini
Alessandro Fusacchia, Membro della Commissione Cultura Camera dei Deputati

Conclude
Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine degli Architetti PPC Provincia di Milano


Nota Bene: Dal 18/03/2020 al 31/07/2020. In relazione al COVID-19, l’Ordine di Milano mette a disposizione i propri corsi on-line non applicando i diritti di segreteria per tutto il periodo di emergenza.


Modalità fruizionewebinar (il link verrà inviato qualche giorno prima dell'evento)
Verifica i requisiti di sistema webinar qui.
 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione-formazione@ordinearchitetti.mi.it

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU