Caricamento...

Sistemi di impermeabilizzazione

Dal 16.06.2020 al 02.07.2020

Mercoledì 1 luglio, dalle 14.30 alle 18.30, nuovo seminario on line dedicato alla progettazione e realizzazione di sistemi di impermeabilizzazione per coperture. 4 cfp

Mercoledì 1 luglio 2020, dalle 14.30 alle 18.30, la Fondazione, in collaborazione con l'Ordine, nuovo seminario on line dedicato alla progettazione e realizzazione di sistemi di impermeabilizzazione per coperture, a cura dell'Arch. Antonio Broccolino.
4 cfp agli architetti.

L’obiettivo è far conoscere ai progettisti le problematiche più ricorrenti (contenziosi) derivanti dalle opere d’impermeabilizzazione, con particolare riferimento agli errori progettuali ed applicativi. Nel corso del seminario, che avrà un’impostazione tecnica pratica e cantieristica, si farà anche riferimento alle ultime Normative Uni, riguardanti i sistemi impermeabili e alla norma Uni riguardantela progettazione dei sistemi impermeabili con membrane flessibili.

Programma
-Il contenzioso in Italia riguardante le opere d’impermeabilizzazione, errori progettuali ed esecutivi più ricorrenti e analisi delle patologie e anomalie conseguenti.
-Progettare e realizzare, a regola d’arte, le coperture impermeabilizzate e i loro particolari esecutivi; la scelta corretta dei prodotti costituenti gli strati primari del sistema.
-Metodologie di controllo e collaudo delle coperture, ricerche non invasive d’infiltrazioni e diagnostica.  

CV Antonio Broccolino.
Membro in UNI della “Commissione coperture continue”. Svolge l’attività di Libero Professionista e si occupa di progettazione, consulenza a fini assicurativi di sistemi impermeabili. Partecipa come docente a numerosi corsi di formazione presso Ordini Professionali e Università, etc.. Ha scritto diversi testi specialistici, tra cui il Codice di Pratica delle impermeabilizzazioni e attualmente collabora con la rivista “Ingenio WEB”.

Modalità fruizione: webinar - on line in diretta dalle 14.30 alle 18.30 (Il link verrà inviato dopo aver acquistato il corso).
Verigica qui i requisiti di sistema webinar.

Il seminario partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare l'incontro una settimana prima della data di svolgimento. In relazione al COVID-19, l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano non applicherà i 10,00 euro per diritti di segreteria fino al 31 luglio 2020 (tale importo non verrà pertanto inserito in fattura).

Costi e iscrizioni

- Architetti iscritti all'Ordine di Milano: 20 Euro (IVA inclusa).
Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso Sistemi di impermeabilizzazione.

- Architetti UNDER 3515 Euro (IVA inclusa)
Per acquistare il corso Sistemi di impermeabilizzazione e usufruire dello sconto è necessario richiedere il Voucher mandando una mail a formazione@ordinearchitetti.mi.it


- Non iscritti all'Ordine di Milano25 Euro (IVA inclusa)
Se non si è registrati al sito è necessario effettuare prima la registrazione cliccando QUI. Se si è già registrati basta cliccare in area riservata "Non sono iscritto all'Ordine", accedere all'E-Shop e selezionare il corso corso Sistemi di impermeabilizzazione.


PER ULTERIORI INFORMAZIONI
formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui
.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU