Caricamento...

La Fondazione per il Fuorisalone 2020

Dal 08.06.2020 al 22.06.2020

La Fondazione, dal 15 al 21 giugno, partecipa all'edizione 2020 del Fuorisalone con 2 iniziative on line: la proiezione di 4 serate di architettura e un talk sugli Stati Generali

Il Salone del Mobile Milano ha annullato l’edizione 2020 a causa dell'emergenza COVID-19, ma il Fuorisalone prosegue la sua attività in versione digitale: dal 15 al 21 giugno sulla piattaforma Fuorisalone Digital saranno promossi, grazie ai nuovi canali Fuorisalone TvFuorisalone Meets, Fuorisalone Japan e Fuorisalone China, contenuti che presentino il meglio del design a Milano e nel resto del mondo.

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano aderisce a questa edizione speciale del Fuorisalone con 2 iniziative on line: la proiezione di 4 serate di architettura dedicate a Luigi Caccia Dominioni, Roberto Menghi, Silvano Tintori e Marco Zanuso; un breve talk che racconterà l'esperienza degli Stati Generali degli architetti milanesi, conclusi il 29 maggio 2020.
 

4 VIDEO: Testimonianze di architetti milanesi
Dal 15 al 21 giugno su Fuorisalone Tv ON DEMAND

La Fondazione dell'Ordine pubblica i video di 4 serate di architettura organizzate negli scorsi anni e dedicate ad altrettanti progettisti milanesi:

  1. Serata di presentazione del libro Luigi Caccia Dominioni, Solferino edizioni, 2014, tenutasi il 12 febbraio 2015. Con Luigi Caccia Dominioni, Paolo Brambilla, Valeria Bottelli, Bernardo Caprotti, Alberto Gavazzi, Marco Ghilotti, Fulvio Irace, Cino Zucchi.

  2. Serata dedicata alla figura e alle opere di Roberto Menghi con proiezione del film Roberto Menghi: il sottile filo rosso della memoria, tenutasi il 19 giugno 2013. Con Piero Bassetti, Manolo De Giorgi, Enrico Freyrie, Alessandro Mendini, Franco Raggi, Marco Romanelli.

  3. Serata dedicata a Silvano Tintori (1929-2020), tenutasi il 10 giugno 2019. L'incontro include l'intervista realizzata da Elena Bertani per Città Bene Comune, in cui alcuni colleghi raccontano il profilo di professionista e studioso di Tintori, la cui carriera iniziò sotto la guida di Ernesto Nathan Rogers. Con Silvano Tintori, Maria Vittoria Capitanucci, Elisa Cristiana Cattaneo, Renzo Riboldazzi, Daniela Volpi.

  4. Inaugurazione, durante il Fuorisalone 2013, della mostra MZ Progetto integrato | Marco Zanuso. Design, tecnica e industria. Accompagna la presentazione un video di testimonianze, realizzato da Francesca Molteni. Con Alberto Bassi, Roberta Grignolo, Richard Sapper, Franco Raggi, Daniela Volpi.

 

TALK: Gli architetti come capitale sociale? Riflessioni dagli Stati Generali degli Architetti Milanesi 2020
19 giugno dalle 11.00 alle 12.00 su Fuorisalone Tv LIVE
Il 20 e 21 giugno su Fuorisalone Tv ON DEMAND

A fine maggio si sono conclusi i lavori degli Stati Generali degli Architetti milanesi 2020, l’iniziativa digitale e partecipata promossa dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, attraverso una call aperta a iscritti, cittadini e stakeholder, conclusa con 3 giorni di dibattito online, 6 sessioni e 50 voci di esperti, 800 i partecipanti alla tavola rotonda. Un evento che per l'Ordine è stato un momento di riflessione per orientare le politiche e scegliere quali iniziative supportare nei prossimi mesi, pensando al futuro della professione post emergenza, a partire da quegli ambiti di intervento in cui l’impatto della crisi sanitaria ha evidenziato la necessità di una trasformazione e l’ha in parte già avviata, dai modi di esercitare la professione alla progettazione dello spazio pubblico. Con questo talk saranno riportate le principali riflessioni emerse durante il percorso partecipato e se ne discuterà con alcuni professionisti che hanno contribuito al dibattito.

Partecipano: architetto Marialisa Santi - Consigliere Ordine Architetti Milano, architetto Margherita Brianza, architetto Lorenzo Noè.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU