Caricamento...

Sicurezza antincendio dopo il D.M. 18.10.2019

Dal 15.05.2020 al 10.06.2020

Il 9 giugno, incontro formativo sulla sicurezza antincendio, incentrato sulle sezioni S4 “Esodo” e S8 “Controllo dei fumi e calore” del D.M. 18.10.2019. In diretta webinar dalle 9.30. 4 cfp

Il Gruppo Prevenzione Incendi dell’Ordine di Milano, insieme a Ordine e Fondazione, propone un incontro formativo sulla sicurezza antincendio, incentrato sulle sezioni S4 “Esodo” e S8 “Controllo dei fumi e calore” del D.M. 18.10.2019. L'appuntamento è per il 9 giugno 2020 dalle 9.30 alle 13.30 in diretta webinar.
L'evento è organizzato in collaborazione con il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano ed è realizzato a cura degli architetti Massimo Russo, Coordinatore Gruppo di Lavoro di Prevenzione Incendi e Arianna Lanzarini, Membro Gruppo di Lavoro di Prevenzione Incendi.
Riconosciuti 4 cfp agli architetti. 4 ore di aggiornamento antincendio (art. 7 del D.M. 5 agosto 2011).

Il corso illustrerà gli aspetti della progettazione finalizzati alla sicurezza antincendio e alla gestione delle emergenze con la regola tecnica orizzontale (RTO) prevista dal D.M. 18.10.2019. Superate le vecchie normative di riferimento, la progettazione antincendio è divenuta infatti più complessa e le valutazioni progettuali più articolate: l'incontro sarà occasione per analizzare con attenzione i contenuti del decreto e formulare nuove soluzioni progettuali sulla base dell'evoluzione normativa.

Nella prima parte del corso verrà illustrata la normativa con particolare riferimento alle Sezioni S4 ed S8 del D.M. 18.10.2019; durante la seconda parte verranno presentati esempi pratici, approfondendo la metodologia dell'approccio ingegneristico.
Durante il corso sarà possibile formulare domande mediante chat e i docenti risponderanno fornendo le indicazioni necessarie per una corretta valutazione dei rischi della progettazione antincendio.
A  conclusione del corso verrà formulato un test di apprendimento finale.

Modalità di fruizione
Webinar, on line - in diretta. (Il link verrà inviato una settimana prima).
Verifica qui i requisiti del sistema webinar.

È stata inviata richiesta alla Direzione Regionale per il rilascio di 4 ore di aggiornamento antincendio  (art. 7 del D.M. 5 agosto 2011)
 

Programma

9.30 | Presentazione del corso.
Arch. Massimo Russo e Arch. Arianna Lanzarini

Sezione S – Strategia antincendio. S.4: Esodo e S.8: Controllo fumi e calore.
Il quadro normativo
Ing. Piergiacomo Cancelliere

Sezione S – Strategia antincendio. S.4: Esodo e S.8: Controllo fumi e calore.
Esempi pratici
Ing. Carlo Corradi

Test finale 

***

ll corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare lo svolgimento del corso una settimana prima della data di inizio. In relazione al COVID-19, l’Ordine degli Architetti di Milano ha deciso di non applicherà i 10,00 euro per diritti di segreteria per tutto il periodo di emergenza (tale importo non verrà pertanto inserito in fattura).

Costo

- Architetti iscritti all'Ordine di Milano: 25 Euro IVA inclusa (20,49 euro + iva).
Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso desiderato.

- Architetti UNDER 35: 20 Euro IVA inclusa (16,39 euro + iva).
Per usufruire dello sconto è necessario scrivere a formazione@ordinearchitetti.mi.it.

- Non iscritti all'Ordine di Milano: 30 Euro IVA inclusa (24,59 euro + iva).
Se non si è registrati al sito è necessario effettuare prima la registrazione cliccando QUI. Se si è già registrati accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine cliccando su "Non sono iscritto all'Ordine" e poi cliccare su E-SHOP.
 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione - formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU