Caricamento...

La pandemia come acceleratore

Dal 28.04.2020 al 08.05.2020

Le Fondazioni degli Ordini degli Architetti di Milano e Torino promuovono una discussione con architetti e urbanisti sul ripensamento degli spazi pubblici a valle dell'emergenza sanitaria. Il 7 maggio, ore 10, webinar asincrono. 2 cfp

L’inizio della fase 2 dell’emergenza riporta lo spazio pubblico e il suo ripensamento al centro del dibattito. Per questo le Fondazioni degli Ordini degli Architetti di Milano e Torino promuovono una discussione con architetti e urbanisti sulle possibili istanze che determineranno il progetto degli spazi aperti a valle dell'emergenza sanitaria. La registrazione dell'incontro sarà messa a disposizione del pubblico, giovedì 7 maggio 2020, dalle 10.00, in modalità webinar sincrono2 cfp agli architetti.

Le piazze, le strade e i parchi, forse per la prima volta nella storia contemporanea, non sono stati abitati dalle persone per un periodo prolungato. Sono divenuti sfondi neutri che meritano una rilettura e un'analisi per comprenderne gli elementi chiave: quelli universali, che resistono al tempo, e quelli variabili, che rispondono a momenti storici differenti. I luoghi che abbiamo visto deserti nei mesi scorsi ci costringono a immaginarli a emergenza sanitaria conclusa, quando torneranno a dover ospitare migliaia di persone.
Gli argomenti verranno affrontati con uno sguardo poliedrico. Grazie infatti alle differenti competenze e sensibilità progettuali degli ospiti, si parlerà non solo della progettazione architettonica e urbanistica, ma anche della mobilità, del design urbano, dell’architettura temporanea, dell’ambiente, della sicurezza e degli eventi pubblici.

 

PROGRAMMA
7 maggio dalle ore 10.

Introduzione e moderazione
Alessandra Siviero, Presidente Fondazione per l’Architettura / Torino
Leonardo Cavalli, Presidente Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano 

Ospiti
Benedetto Camerana | Architetto, Camerana&Partners
Ilda Curti | International Affairs manager presso Consorzio Nazionale Idee in Rete
Francesca De Filippi | Architetto, direttore Centro di ricerca sui temi dell'habitat nel Global South Politecnico di Torino
Federico Parolotto | Senior partner MIC Mobility In Chain
Luciano Pia | Architetto
Cristiano Picco | Architetto, Studio PICCO architetti
Stefano Ragazzo | Architetto, Studio Orizzontale
Carlo Ratti | Architetto e ingegnere, CRA-Carlo Ratti Associati; direttore del MIT Senseable City Lab
Cino Zucchi | Architetto, Cino Zucchi Architetti 

Info e iscrizioni - POSTI ESAURITI
 

 

 

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più