Caricamento...

Scalo Farini/San Cristoforo

Dal 24.04.2020 al 06.05.2020

Il 5 maggio si terrà, dalle 14.30 alle 18.30 via webinar e in diretta Facebook, l'incontro dedicato al concorso Scalo Farini/San Cristoforo. I finalisti e i vincitori illustreranno i loro progetti. 4 cfp

Martedì 5 maggio si terrà, dalle ore 14.30 alle 18.30 via webinar e in diretta Facebook, l'incontro dedicato al concorso Scalo Farini/San Cristoforo. I progettisti delle proposte finaliste e di quella vincitrice racconteranno le scelte progettuali. 

Il momento di dibattito intende mettere a confronto i contenuti dei cinque progetti finalisti - tra cui il vincitore - individuando temi e spunti presenti anche nei quattro progetti arrivati alla fase finale e non vincitori. L'incontro vuole inoltre puntare l’attenzione sui diversi scenari proposti e i diversi metodi progettuali adoperati. Per ciascuno dei cinque gruppi interverrà un rappresentante che racconterà le ragioni progettuali. 

Insieme ai progettisti vi saranno interventi di due membri della giuria: quello di Marco Engel e il videomessaggio di Catherine Mosbach, che racconteranno il processo di selezione e la valutazione finale.


Programma di martedì 5 maggio, ore 14.30:

Saluti istituzionali,
14.30 - 14.40 Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine Architetti Milano

Presentazione dei progetti:
14.40 - 15.10 ARUP, Stefano Recalcati
15.10 - 15.40 BAUKUH, Pier Paolo Tamburelli
15.40 - 16.10 GRIMSHAW, Paolo Vimercati
16.10 - 16.40 KENGO KUMA, Floriana Marotta, MAB Arquitectura 

16.40 - 16.50 pausa 

Interventi dei giurati:
16.50 - 17.00 Videomessaggio di Catherine Mosbach
17.00 - 17.10 Intervento di Marco Engel

Presentazione del progetto vincitore:
17.10 - 17.40 OMA/LABORATORIO PERMANENTE, Nicola Russi 

Dibattito:
17.40 - 18.30 Modera Paolo Mazzoleni e Marco Engel

 

                                                                                      PER SEGUIRE L'INCONTRO

L'evento sarà trasmesso online attraverso due canali streaming, webinar (gratuito previa iscrizione obbligatoria per gli architetti, sono riconosciuti 4 cfp, frequenza minima 100%)live facebook (gratuito, senza iscrizione).
 

  • WEBINAR 
    per gli iscritti milanesi iscrizioni tramite la propria area riservata e poi sulla piattaforma iM@teria; per gli iscritti agli altri Ordini direttamente da iM@teria
     
  • LIVE FACEBOOK
    al giorno e ora prestabilita dell'evento accedere alla pagina Facebook di Fondazione

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più