Caricamento...

10 Webinar gratuiti per gli architetti di tutta Italia

Dal 20.04.2020 al 15.05.2020

Al fine di favorire l’acquisizione cfp in questo momento di emergenza sanitaria, l'Ordine di Milano e la sua Fondazione mettono a disposizione degli architetti di tutta Italia 10 seminari on line gratuiti

Durante l’emergenza sanitaria COVID-19, al fine di favorire l’acquisizione dei crediti formativi professionali, l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, insieme alla sua Fondazione, ha riprogrammato una decina di eventi formativi gratuiti, aperti a tutti gli architetti italiani.

Gli eventi sono stati registrati e saranno proiettati in modalità WEBINAR, attraverso il canale GOTOWEBINAR da 1000 posti, per poter rilasciare i cfp agli architetti.

Iscrizioni su Im@teria, nella sezione ORDINE ARCHITETTI MILANO (ARMI).
Passaggi da seguire: Im@teria - Corsi disponibili - Ordine Provinciale "MILANO" - EROGAZIONE "FAD SINCRONO" >> qui le istruzioni dettagliate
Ricordiamo che sono gratuiti i 10 corsi webinar FAD SINCRONO (gli e-learning FAD ASINCRONO, per i non iscritti all'Ordine di Milano, rimangono soggetti al pagamento dei 10 euro di diritti di segreteria).
 

CALENDARIO:

24 APRILE 2020: 10.00-12.00  – 2 cfp deontologici
Incontro con Massimo Cacciari sui temi decarliani del progetto, partecipazione, etica e futuro
La serata ha l’obiettivo di stimolare una riflessione sui temi cari al modus operandi di Giancarlo De Carlo, che permangono ancora oggi nella professione dell’architetto.

30 APRILE 2020:09.30-13.30 – 4 cfp deontologici
Tutelare e proteggere il lavoro del Professionista: inquadramento –
PARTE 1
Il seminario approfondisce il tema della frammentazione degli incarichi e dello sviluppo della professione in relazione a nuovi modelli di lavoro e alla digitalizzazione dei processi. 

8 MAGGIO 2020: 10.00-12.00 – 2 cfp deontologici
Tutelare e proteggere il lavoro del Professionista: casi pratici –
PARTE 2
Il seminario offre esempi e casi concreti che i consulenti hanno affrontato con professionisti del settore e fornisce istruzioni utili allo svolgimento della propria attività professionale.

15 MAGGIO 2020: 10.00-12.00  – 2 cfp deontologici
La privacy nello studio professionale

L'incontro illustra, nell'ambito della gestione di uno studio profesionale, quali sono i cambiamenti normativi introdotti dal Regolamento generale sulla Protezione dei dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679). 

25 MAGGIO 2020: 10.00-13.00  – 3cfp deontologici
Tutelare progetti di design e creatività
Il seminario illustra gli strumenti di tutela della proprietà intellettuale a disposizione degli architetti: design registrato e non registrato, copyright, brevetti e marchi di forma.

11 GIUGNO 2020: 09.30-13.30 – 4 cfp
Rinnovare il Moderno – PARTE 1: Conoscere: archivi, repertori e regole come risorse per la professione
Il tema del rinnovamento dell'architettura moderna è di particolare attualità nelle nostre città dove negli ultimi settant'anni è stata costruita una ingente quantità di edifici che oggi pongono con urgenza la questione del loro rinnovamento, del loro riuso, della loro manutenzione.

19 GIUGNO 2020: 09.30-13.30 – 4 cfp
Rinnovare il Moderno – PARTE 2: Progettare: casi studio a confronto

Con il contributo diretto dei progettisti vengono illustrati i modi attraverso i quali opere di architettura moderna milanese sono oggetto di riqualificazione e rinnovamento. 

26 GIUGNO 2020: 10.00-13.00 – 3cfp deontologici
Tutelare progetti di design e creatività

Il seminario illustra gli strumenti di tutela della proprietà intellettuale a disposizione degli architetti: design registrato e non registrato, copyright, brevetti e marchi di forma.

2 LUGLIO 2020: 09.30-13.30 – 4 cfp deontologici
Tutelare e proteggere il lavoro del Professionista: inquadramento –
PARTE 1
Il seminario approfondisce il tema della frammentazione degli incarichi e dello sviluppo della professione in relazione a nuovi modelli di lavoro e alla digitalizzazione dei processi. 

10 LUGLIO 2020: 10.00-12.00 – 2 cfp deontologici
Tutelare e proteggere il lavoro del Professionista: casi pratici –
PARTE 2
Il seminario offre esempi e casi concreti che i consulenti hanno affrontato con professionisti del settore e fornisce istruzioni utili allo svolgimento della propria attività professionale.

Per ulteriori informazioni: formazione@ordinearchitetti.mi.it

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU