Caricamento...

Materiali innovativi: progettare la sostenibilità

Dal 23.03.2020 al 13.05.2020

Martedì 12 maggio 2020 dalle 9.30 alle ore 13.30, seminario formativo sui materiali innovativi per una progettazione architettonica sostenibile. Webinar. 4 cfp

Ordine e Fondazione propongono, per martedì 12 maggio 2020 dalle 9.30 alle ore 13.30, un seminario formativo dedicato al tema dei materiali innovativi per una progettazione architettonica sostenibile. L'incontro sarà fruibile in modalità webinar - online.
4 cfp agli architetti

L’incontro, coordinato dall'architetto Giulio Ceppi, Membro CTS Formazione dell'ordine degli Archietti di Milano, offrirà una panoramica su alcune famiglie di materiali innovativi e sulla crescente importanza dei criteri di sostenibilità necessari durante la scelta dei materiali di progetto.
Nel particolare verranno analizzati: i nuovi ecocompositi, materiali altamente prestazionali in fibra di basalto, e i fibrocementi, dalle applicazioni inedite e attenti ai criteri emergenti della circular economy.

Programma:
Progettare la sostenibilità dei materiali | Giulio Ceppi, TotalTool
Verso i nuovi ecocompositi | Enrico Benco, GS4C
Compositi cementizi e fibrocementi | Nicola Pontiggia, BauImpe

Giulio Ceppi  
Architetto e designer, studia alla Scuola Politecnica di Milano e consegue il Phd al Politecnico di Milano, dove è docente dal 1994. Si occupa di progettazione sensoriale e design dei materiali, di tecnologie emergenti e strategie per l’innovazione. Fino al 1997 coordina il Centro Ricerche Domus Academy e in seguito è senior design consultant di Philips Design. Nel 1999 fonda Total Tool, società di visioning e design strategy, con sedi a Milano e Buenos Aires. Ha tenuto conferenze in oltre 25 Paesi, scritto numerosi saggi sul design e curato importanti mostre sulla cultura del progetto. Vive e lavora a Milano e sul Lago di Como.

ll seminario partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare l'incontro entro una settimana dalla data di svolgimento.

Modalità di fruizione: webinar - on line (Il link verrà inviato dopo aver acquistato il corso).
Verifica i requisiti di sistema webinar qui.

COSTI E ISCRIZIONI

  • Architetti iscritti all'Ordine di Milano: 30 Euro (IVA inclusa)
    Per usufruire dello sconto è necessario accedere all'AREA RISERVATA del sito dell'Ordine, cliccare su E-shop e, solo successivamente, selezionare il corso MATERIALI INNOVATIVI: PROGETTARE LA SOSTENIBILITÀ, in aula o in webinar.
     
  • Architetti UNDER 35: 22,50 Euro (IVA inclusa)
    Per usufruire dello sconto è necessario richiedere il Voucher mandando una mail a formazione@ordinearchitetti.mi.it
     
  • Non iscritti all'Ordine di Milano: 33 Euro (IVA inclusa) --->  ACQUISTA QUI IL CORSO IN WEBINAR


PER ULTERIORI INFORMAZIONI
formazione@ordinearchitetti.mi.it

Consulta le regole relative ai rimborsi qui

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più