Caricamento...

Call aperta: ciclo di serate, libri

Dal 17.02.2020 al 31.12.2020

La Fondazione apre una call for ideas per la realizzazione di un ciclo di serate e una call per presentazioni di libri, da inserire nella programmazione 2020

La Fondazione apre una call for ideas per la realizzazione di un ciclo di serate e una call per proporre presentazioni di novità editoriali, da inserire nella programmazione 2020: due opportunità per per studenti, professionisti, gruppi, imprese e associazioni di dare il proprio contributo al dibattito sui temi e le differenti scale dell’architettura.
 

Call for ideas per un ciclo autogestito di serate 2020

La presente call riguarda l’organizzazione di due o più serate da tenersi presso la sede dell'Ordine in via Solferino 19 a Milano. Il tema che si può proporre è libero e dovrà interessare il mondo del progetto nelle sue più svariate declinazioni, scale (dal design all’urbanistica) e rapporti con altre pratiche e discipline. 

La raccolta delle domande di partecipazione è sempre aperta, è possibile inviare le proposte compilando questo modulo con le indicazioni riportate nel testo della call. Eventuali quesiti dovranno essere inviati a questo indirizzo mail.


Proposte di presentazioni editoriali 2020
Dal 2018 Fondazione organizza delle presentazioni editoriali anche al di fuori della propria sede: dopo numerose presentazioni di volumi alla Libreria Feltrinelli di via Pasubio, il format Archibooks diventa itinerante e dà il via a 12 presentazioni presso altre librerie e biblioteche di quartiere. Fondazione è aperta alla segnalazione di nuove uscite editoriali sui temi dell'architettura e i rapporti con le altre discipline, per allargare il bacino di affluenza e individuare nuovi titoli. È possibile segnalare un libro compilando questo modulo online.

--
Sia le proposte per cicli di serate che per presentazioni editoriali verranno valutate dal Comitato Tecnico Scientifico Cultura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, composto da Nina Bassoli, Ilda Curti, Corinna Morandi, Carles Muro, Stefano Tropea, Franco Raggi. 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU