Caricamento...

Teammiup è on-line!

Dal 13.02.2020 al 30.04.2020

È nuovamente attiva la piattaforma web teammiup creata dall’Ordine Architetti Milano per favorire la relazione diretta tra progettisti, consulenti, operatori e sviluppatori che intendano partecipare alla seconda edizione di Reinventing Cities

Torna on-line teammiup, la piattaforma creata dall’Ordine Architetti Milano, per facilitare la creazione di team di lavoro inter-professionali e interdisciplinari che intendano partecipare alla seconda edizione di ReinventingCities Milan.

Il bando internazionale prevede la riqualificazione di 7 siti milanesi - diversi per dimensione, localizzazione, opportunità di trasformazione e vincoli, quali: Piazzale Loreto, Nodo Bovisa, Scalo Ferroviario di Lambrate, Aree ex Macello (viale Molise/via Lombroso), Crescenzago (via Civitavecchia), Via Monti Sabini (Vigentino), Palazzine Liberty (viale Molise).

Obiettivi di teammiup sono favorire relazioni e collaborazioni tra gli attori della progettazione e della rigenerazione urbana, creare relazioni tra interpreti della progettazione a vario titolo e livello, promuovere la collaborazione tra gli attori della filiera della rigenerazione urbana, incoraggiare la creazione di reti professionali, sostenere la domanda di partecipazione, avviare partnership in vista di obiettivi concreti coinvolgendo progettisti, investitori, operatori, consulenti e altri portatori di proposte d’intervento per le aree messe a bando: da regolamento, i team che parteciperanno al bando dovranno comprendere figure professionali trasversali, tra cui esperti ambientali e sociologi, e associazioni attive sul territorio.

Su teammiup, professionisti e imprese avranno a disposizione uno spazio gratuito per presentare i propri profili, esperienze e disponibilità a collaborare nell’ambito dei temi proposti dal bando e le specificità delle competenze fornite e richieste.

www.teammiup.it

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più