Caricamento...

Sculpting the void: due mostre dedicate a Yona Friedman

Dal 22.01.2020 al 27.01.2020

La Galleria Massimo Minini di Brescia e la Galleria Francesca Minini di Milano ospitano fino a marzo due mostre sui lavori di Yona Friedman. Inaugurazioni il 26 e il 29 gennaio 2020

sculpting the void
une proposition de Yona Friedman avec Le Fonds de Dotation Denise et Yona Friedman

La Galleria Massimo Minini di Brescia, via Apollonio 68, e la Galleria Francesca Minini di Milano, via Privata Massimiano 25, ospitano fino a marzo due mostre sui lavori di Yona Friedman, architetto, designer, urbanista e artista. Le esposizioni, a cura di Maurizio Bortolotti, inaugurano rispettivamente domenica 26 alle h.11 e mercoledì 29 gennaio alle h.19.

Le due mostre nascono dalla recente pubblicazione "Untitled" e rappresentano un ulteriore passo nell’esplorazione nel complesso lavoro di Yona Friedman, trasversale a diversi ambiti, dall’architettura all’arte, al design, alla biologia, alla filosofia, alla sociologia. 

Friedman scrive nella prefazione: “Ho provato a riassumere le mie esplorazioni al di fuori dell’architettura in diversi libri precedenti. Alcuni riguardano l’ecologia, alcuni la sociologia e uno persino i cani. Questo tuttavia è il primo riguardante l’arte. Sono una persona visiva: un’immagine spiega, per me, molte cose. Sono conosciuto, nel mio lavoro professionale, per il mio uso di immagini semplici, cartoni animati o pittogrammi per sostituire testi.”

GALLERIA MASSIMO MININI
Via Apollonio 68 – 25128 Brescia
tel. 030383034 info@galleriaminini.it
www.galleriaminini.it
Opening: Sunday January 26th, 2020 | at 11am
Until March 28th, 2020

FRANCESCA MININI
Via Privata Massimiano 25 – 20134 Milano
tel. 0226924671 info@francescaminini.it
www.francescaminini.it
Opening: Wednesday January 29th, 2020 | at 7pm
Until March 21st, 2020

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU