Caricamento...

CTU: liquidazione spese e onorari

Dal 07.01.2020 al 11.02.2020

L'11 febbraio si terrà un pomeriggio di approfondimento sulle attività del Consulente Tecnico d'Ufficio. In via Solferino 17, dalle h.14.00 alle h.18.00. 4 cfp

L'11 febbraio si terrà un pomeriggio di approfondimento sulle attività del Consulente Tecnico d'Ufficio.
Il tema dei compensi professionali dei CTU implica la conoscenza approfondita delle norme di riferimento, con cui poi la Magistratura provvede alla fase successiva  di liquidazione, e di come queste devono essere applicate. Nello specifico durante la giornata di studio si affronteranno gli articoli del DM 30 maggio 2002 in base ai differenti quesiti che vengono sottoposti dalle autorità giudiziarie.

La partecipazione di un Magistrato al seminario consentirà di conoscere i criteri interpretativi e le sentenze della Corte di Cassazione che possono vincolare la successiva liquidazione da parte degli stessi Magistrati. Verranno poi sottoposti alcuni casi di liquidazione di complesse consulenze tecniche nel settore Civile e Penale, in ambito estimativo ed edilizio (in caso di stima di più beni immobili, di determinazione dell’ indennità di sopraelevazione e di espropri, stima del danno per mancato rispetto delle distanze legali, redazione di tabelle millesimali accertamento del  mancato rispetto dei vincoli edilizi urbanistici imposti dalle norme, ecc.).
Infine verranno analizzati i criteri con cui vengono liquidate le spese che il CTU sostiene nell'espletamento del proprio incarico, in considerazione diversi criteri e procedimenti previsti dal Tribunale civile e penale.

Crediti formativi: 4 cfp 
Coordinatore scientifico: Arch. Margherita Bolchini

Programma:

14.00 – 18.00
Arch. Margherita Bolchini: Normativa di riferimento per il calcolo degli onorari e spese CTU.
Dott. M. Manunta: Criteri di applicazione del D.M. 30 maggio 2002 e giurisprundenza in materia di compenso del CTU
Arch. Manuela Perugia e Arch. Margherita Bolchini: Casi studio e  decreti di liquidazione                               

Il Link per seguire il webinar verrà inviato agli iscritti alcuni giorni prima della data di inizio del corso. 

ISCRIZIONI E COSTI
ACQUISTA QUI IL CORSO IN AULA
ACQUISTA QUI IL CORSO IN WEBINAR

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU