Caricamento...

Archibooks #29. Aperitivo con gli autori

Dal 28.11.2019 al 05.12.2019

Mercoledì 4 dicembre incontro presso la libreria Feltrinelli di viale Pasubio. Presentazione della collana "AAC – Arti | Architettura | Città - studi, temi, ricerche" e dei primi due volumi pubblicati. Ore 19

A dicembre un nuovo appuntamento del ciclo "Archibooks. Aperitivo con gli autori" curato da Biblioteca dell'Ordine degli Architetti di Milano, Fondazione Ordine Architetti Milano e Libreria Feltrinelli di viale Pasubio.

Mercoledì 4 dicembre alle 19
Presentazione della collana AAC – ARTI | ARCHITETTURA | CITTÀ - STUDI, TEMI, RICERCHE, Accademia University Press, Torino e dei primi due volumi pubblicati: 
Carlo Gandolfi, Matter of space. Città e architettura in Paulo Mendes da Rocha
Tommaso Brighenti, Pedagogie architettoniche. Scuole, didattica, progetto

Ne discutono Carlo Gandolfi, Tommaso Brighenti e Nina Bassoli, modera Florencia Andreola.

Città e architettura sono gli irrinunciabili fondali di tutte le arti. Da sempre il loro intreccio favorisce la lettura di epoche storiche e spazi poiché lo studio dell'una favorisce la comprensione dell'altra. La collana si pone come luogo di confronto di studi e ricerche anche tra loro diverse per metodologie e tematiche, ma distinte per l’originalità e taglio interpretativo, capaci di mettere in evidenza le complessità della storia e della contemporaneità.

Collana diretta da Carlo Gandolfi e Enrico Prandi

Coordinamento: Tommaso Brighenti

--
Archibooks. Aperitivo con gli autori. L'iniziativa è mirata a raccontare novità editoriali ed esplorare il ricco patrimonio di libri e riviste della Biblioteca dell'Ordine. In possesso dal 2009 e in costante aggiornamento, vanta oltre 3.000 volumi dedicati all'architettura milanese e lombarda e da migliaia di numeri delle principali riviste italiane e internazionali di architettura. Complessivamente, la biblioteca conta circa 12.000 record, frutto di acquisti e donazioni di privati o di enti pubblici. Si tratta di un grande patrimonio divenuto centro di documentazione e riferimento culturale per la storia dell'architettura della metropoli ambrosiana, fatto anche di pubblicazioni ricercate, scritti autoprodotti, volumi a circolazione limitata, contributi e dispense didattiche universitarie. Ricordiamo che il catalogo dei libri e delle riviste della biblioteca dell'Ordine e della Fondazione è interamente accessibile online (opac.ordinearchitetti.mi.it).
La consultazione è possibile il mercoledì pomeriggio dalle ore 14 alle 18; per fissare un appuntamento al di fuori di questa fascia oraria è possibile scrivere un'e-mail

Dove:
laFeltrinelli Librerie
Viale Pasubio, 11 Milano
H.19.00

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più