Caricamento...

Bando Bottom Up!

Dal 27.11.2019 al 27.12.2019

La Fondazione dell’Ordine di Torino bandisce “Bottom Up!” per selezionare nuove proposte di trasformazione del territorio di Torino. 16 gennaio 2020: scadenza consegna elaborati

La Fondazione dell’Ordine di Torino bandisce “Bottom Up!” per selezionare nuove e concrete proposte di trasformazione del territorio di Torino con l’obiettivo di accompagnarle verso la realizzazione con un percorso di promozione e finanziamento dal basso.

La partecipazione è aperta a cittadini, scuole, artisti, collettivi, comitati, realtà del terzo settore, imprese e progettisti desiderosi di candidare proposte concrete di trasformazione del territorio urbano. I progetti potranno riguardare spazi interni o esterni, luoghi abbandonati o molto frequentati, luoghi pubblici, collettivi o privati, giardini, parchi, cortili, spazi residuali, edifici sottoutilizzati, chioschi, negozi sfitti o coperture di edifici.

16 gennaio 2020: scadenza consegna elaborati

Ecco i principali requisiti che dovranno essere rispettati dai progetti:

- i luoghi oggetto della proposta dovranno essere all’interno dei confini amministrativi della Città di Torino;
- gli interventi sui luoghi dovranno adottare criteri di sostenibilità e garantire la qualità architettonica delle trasformazioni anche in relazione al contesto, con ricadute sulla qualità della vita dei cittadini;
- i criteri di sostenibilità del progetto dovranno prendere in esame elementi di economia circolare, crescita della capacità auto-organizzativa dei cittadini, condivisione dei beni e dei servizi, eventuali soluzioni che aumentino la resilienza alla scala del quartiere;
- in caso di candidatura di luoghi privati o privati ad uso collettivo, questi stessi dovranno essere nella disponibilità del gruppo proponente, che li candidano con titolo di proprietà, comodato d’uso, contratto di locazione, accordo informale con i proprietari o qualunque altro titolo valido ai fini di legge;
- in caso in cui si candidino luoghi pubblici il gruppo proponente dovrà verificare in via preliminare con i responsabili del comune l’effettiva disponibilità degli spazi e dei luoghi.

SCARICA QUI IL BANDO

INFO E ISCRIZIONI QUI

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU