Caricamento...

Successi Incontri e Call Aperta: progetto ClimaMI

Dal 14.11.2019 al 14.12.2019

Altissima partecipazione agli eventi di formazione organizzati nell'ambito del Progetto ClimaMi e rivolti ai professionisti e tecnici, che miravano a fornire le conoscenze di climatologia applicata nella progettazione architettonica, urbanistica e tecnica.

E' stata altissima la partecipazione ai due eventi di formazione organizzati nell'ambito delle attività del progetto “ClimaMI- Climatologia per le attività professionali e l’adattamento ai cambiamenti climatici urbani nel milanese” e rivolti ai professionisti e tecnici target del progetto, organizzati dalla Fondazione Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano  e dalla Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano 

Un totale di quasi 500 partecipanti tra architetti, ingegneri e agronomi- circa 200 persone in presenza e oltre 250 collegate online sulla piattaforma webinar di Fondazione Architetti - hanno seguito, nelle due date del 7 (programma) e del 13 (programmanovembre, i due corsi che miravano a fornire le conoscenze base di climatologia applicata per rappresentare e gestire le interazioni con la progettazione architettonica, urbanistica e tecnica nel quadro della trasformazione in atto del clima locale e della necessità di sviluppare pratiche adattative. 

Inoltre fino al 29 novembre è ancora aperta la Call che ha come fine quello di selezionare interventi sull’edificio o sul contesto urbano sia di riqualificazione, recupero o rigenerazione, sia di nuova costruzione in corso di avvio all'interno della Città Metropolitana di Milano e nelle province limitrofe di Monza e Brianza, Varese, Pavia e Lodi entro la fine del 2019, su cui sia possibile applicare, a partire dal successivo anno, le linee guida di indirizzo e orientamento individuate nel progetto ClimaMi.

 

Per maggiori consulta il sito del progetto ClimaMi.                                                

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU