Caricamento...

GAe Engineering 10Y: il tour nel quartiere Porta Nuova Garibaldi

Dal 12.11.2019 al 23.11.2019

GAe Engineering compie 10 anni, per l'occasione la società ha organizzato nella giornata del 22 novembre un tour guidato in zona Porta Nuova Garibaldi: dalla Biblioteca degli Alberi alla Torre Unipol. 1 cfp in autocertificazione

GAe Engineering compie 10 anni e per l'occasione ha organizzato, nella giornata di venerdì 22 novembre, un tour guidato in zona Porta Nuova Garibaldi durante il quale verranno condivise le esperienze maturate dalla società nell'area. 

L’evento, intitolato “GAe Engineering 10Y: Esperienza, Innovazione, Creatività. Dalla progettazione alla costruzione fino alla gestione”, prenderà inizio dalla Fondazione Catella, via Gaetano de Castilia 28, e prevede cinque tappe di un'ora ciascuna.
Il tour sarà attivo dalle 10.00 alle 16.45, con la sola interruzione dalle 13:30 alle 14:30.

1 cfp in autocertificazione

ISCRIZIONE GRATUITA QUI


Programma

ORE 9:00
Registrazione partecipanti
La registrazione resterà aperta, presso la sede della Fondazione Catella, durante tutta la durata dell’evento.

ORE 9:30
Introduzione ai temi trattati
Giuseppe G. Amaro GAe Engineering

ORE 10:00
Inizio del tour | Sono previste, in gruppi da 20 persone su ciascuna area, visite guidate da un’ora, oltre 15 minuti per gli spostamenti.
Il tour resterà attivo dalle 10:00 alle 16:45 con la sola interruzione dalle 13:30 alle 14:30.

Aree visitabili
Porta Nuova Garibaldi _ Safety&Security Buildings
La gestione complessiva della sicurezza secondo le previsioni dei D.Lgs. 81/2008 e DPR 151/2011

Biblioteca degli Alberi _ Safety&Security Events
Dal DM 19/08/96 alla circolare Piantedosi: come progettare e gestire un evento in spazi pubblici

Gioia 22 _ Construction Safety
Il coordinamento della sicurezza negli edifici ad elevato sviluppo verticale: dalla torre UnipolSai a Gioia 22

Porta Nuova Isola – Bosco Verticale / Google _ Fire Engineering
Dall’approccio prescrittivo a quello prestazionale: un’analisi partendo da un caso reale

Torre UnipolSai _ Project Management
La gestione integrata delle competenze, dal progetto alla realizzazione

ORE 17:00
Sintesi tour | Giuseppe G. Amaro GAe Engineering

ORE 17:30
Dibattito e chiusura dei lavori

1 cfp in autocertificazione per gli architetti

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU