Caricamento...

O/A – Altri sguardi, nuove opportunità

Dal 11.11.2019 al 18.11.2019

Nell'ambito del ciclo sulle pari opportunità invitiamo a partecipare all'evento “It’s an hard way to go: abbattere il soffitto di cristallo dove è più resistente?” che si terrà in sede, il 18 novembre, dalle 13 alle 14

Nel corso del 2019 l'Ordine e la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano promuove il ciclo di incontri “O/A – Altri sguardi, nuove opportunità” con lo scopo di conoscere iniziative e progetti di aziende, professionisti, colleghe indirizzate alle pari opportunità e all’eguaglianza di genere.
Gli incontri che si svolgono attorno all’orario di pausa pranzo sono occasioni di confronto sulle sfide affrontate nella costruzione di pratiche concrete di cambiamento in diversi contesti professionali.

Il primo incontro si è svolto a maggio 2019 e ha visto come protagoniste le architette di REBEL architette e le professioniste di WOMENOMICS.

Il secondo incontro, dal titolo “It’s an hard way to go: abbattere il soffitto di cristallo dove è più resistente?”, si terrà lunedì 18 novembre dalle 13.00 alle 14.00 e presenterà l'esperienza di Valore D attraverso due voci: Barbara Falcomer, Direttrice Generale di Valore D e Sonia Stucchi, HR Manager at Hewlett Packard Enterprise. 
Valore D è la prima associazione di 200 imprese in Italia che da dieci anni si impegna per l’equilibrio di genere e per una cultura inclusiva nelle organizzazioni e nel nostro Paese.
Attraverso il dialogo che verrà proposto si conosceranno le strategie messe in atto dalle aziende e dalla rete, le difficoltà affrontate, le soluzioni adattate per welfare aziendale, piani di inclusione e programmi di formazione. Saranno discussi esempi e confrontate soluzioni per trarre ispirazioni per realtà organizzate nel settore dell'architettura.
Moderano l'incontro Beatrice Costa, Direttrice della Fondazione dell'Ordine e Francesca Vagliani, Consigliera dell'Ordine.

Durante l'evento ai partecipanti sarà offerto un light lunch.

ISCRIZIONE GRATUITA QUI

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU