Caricamento...

Integrazione edificio impianto: conferenza e workshop

Dal 11.11.2019 al 21.11.2019

L'Ordine degli Ingegneri di Milano promuove una giornata formativa sul tema dell'integrazione edificio e impianto. Il 21 novembre dalle 10.30 alle 18.30 una conferenza e un workshop al Talent Garden Calabiana a Milano. 3 + 7 cfp

Integrazione edificio impianto: conferenza e workshop
21 novembre 2019

Talent Garden Calabiana, Via Archivescovo Calabiana, 6
3 + 4 cfp 


Conferenza "Metodologie innovative per l’efficientamento energetico"
dalle 10.30 alle 13.30

Obiettivi: approfondire le tematiche legate al funzionamento attivo e passivo dell’edificio. Il programma prevede l'intervento di figure tecniche che porteranno la loro visione del vivere bene e sano all’interno degli edifici.

Programma della conferenza

Coordinatore scientifico: Prof. Arch. Chiara Tonelli

10.00 Registrazioni e welcome coffee
10.30 Saluti di benvenuto | Ing. Bruno Finzi, Presidente Ordine degli Ingegneri di Milano, Ing. Andrea Schettino, Key Account VRF & B2B Toshiba, Arch. Gianluca Rigamonti, Technical Sales Manager Knauf
11.00 “Active House. Metodologia di progetto per comfort, sostenibilità, efficienza, energia” | Prof. Marco Imperadori, Politecnico di Milano 
11.40 Ing. Fabio Viero, Head of Real Estate and Sustainability Manens-Tifs
12.20 Arch. Pietro Bagnoli, Head of Architecture One-Works
13.00 - 13.30 Q&A

ISCRIZIONI QUI
Scarica qui la locandina


Workshop "Soluzioni veloci, leggere, efficienti per la riqualificazione energetica"
dalle 14.30 alle 18.30

Obiettivi: riflessione su come riqualificare energeticamente un edificio a destinazione residenziale e/o uffici, prestando attenzione a:
- nuova distribuzione interna, con integrazione tra sistemi di partizione e impianti;
- efficientamento esterno con sistema a facciata ventilata e posizionamento delle macchine degli impianti.

Programma del workshop pomeridiano

14.30 - 15.30 Presentazione dei temi: riqualificare sotto il profilo energetico e integrare architettonicamente gli impianti all’interno di edifici esistenti, scegliendo il sistema più idoneo in relazione alle tipologie edilizie e alle destinazioni d’uso.
15.30 - 17.30 Lavoro al tavolo per gruppi di 5 persone (ingegneri termotecnici e architetti)
17:30 - 18:30 Presentazione e discussione degli esiti

ISCRIZIONI QUI
Scarica qui la locandina

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU