Caricamento...

Nuovo codice prevenzione incendi

Dal 15.10.2019 al 05.02.2020

Il Gruppo di Lavoro di Prevenzione Incendi dell’Ordine di Milano propone il ciclo di incontri dedicato alla formazione alla sicurezza antincendio e alla gestione delle emergenze. In via Solferino 17, dal 30 ottobre al 5 febbraio. 5 cfp a modulo

Da ottobre 2019 a febbraio 2020 il Gruppo di Lavoro di Prevenzione Incendi dell’Ordine di Milano, in collaborazione con Ordine e Fondazione, propone un ciclo di nove incontri intitolato "L’applicazione del nuovo codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015" e coordinato dall'architetto Massimo Russo.

Il ciclo ha l’obbiettivo di formare i partecipanti alla progettazione finalizzata alla sicurezza antincendio e alla gestione delle emergenze con la regola tecnica orizzontale e verticale (RTO ed RTV) prevista dal nuovo codice di prevenzione incendi con D.M. 03.08.2015.
Il D.M. 12.04.2019 stabilisce che le progettazioni antincendio devono seguire la procedura del nuovo codice, con alcune eccezioni, e pertanto saranno superate le vecchie normative di riferimento. La progettazione antincendio diviene così più complessa e le valutazioni progettuali saranno più articolare in funzione delle soluzioni che il professionista propone.

Gli incontri si terranno in aula in via Solferino 17, avranno durata di 5 ore ciascuno e si svolgeranno a partire dal 30 ottobre 2019.
Validi per il rilascio di 5 ore di aggiornamento antincendio  (art. 7 del D.M. 5 agosto 2011)

Argomenti:
-Nuovo codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015
-Aggiornamento normativo delle attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco con il metodo della Regola Tecnica Orizzontale (RTO)
-Concetti generali di sicurezza nelle attività produttive e con rischi specifici 
-Prevenzione incendi nelle attività per le quali è prevista l’applicazione della RTO 
-Caratteristiche degli impianti antincendio e degli elementi di separazione e dei materiali di costruzione e rivestimento 
-Approfondimenti con casi studio
-Soluzioni progettuali con esempi pratici

Calendario:
30 Ottobre 2019 dalle ore 14.00 alle ore 18.00- 4  cfp per gli architetti. Valido per il rilascio di 4 ore di aggiornamento antincendio  (art. 7 del D.M. 5 agosto 2011)
6 Novembre 2019 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
14 Novembre 2019  dalle ore 9.00 alle ore 14.00 
11  e 18 Dicembre 2019 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
15, 22 e 29 Gennaio 2020 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
5 Febbraio 2020 dalle ore 14.00 alle ore 19.00

Nuovi pacchetti per l'acquisto delle singole date: 

_Pacchetto 14 novembre - 18 dicembre : 120 euro per gli iscritti di Milano (tasse e diritti di segreteria inclusi) e Ingegneri iscritti all'albo di Milano

Costo standard: 150 euro (tasse e diritti di segreteria inclusi). Acquisto al seguente LINK 

_Pacchetto 15 gennaio - 5 febbraio : 160 euro per gli iscritti di Milano (tasse e diritti di segreteria inclusi) e Ingegneri iscritti all'albo di Milano

Costo standard: 200 euro (tasse e diritti di segreteria inclusi). Acquisto al seguente LINK 

Costo di partecipazione
Costo Standard Singolo modulo : € 55,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)
Costo Architetti e Ingegneri Iscritti all'Ordine di Milano singolo : € 45,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi). Gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano, per poter usufruire dello sconto, devono richiedere espressamente il voucher all'indirizzo mail: formazione@ordinearchitetti.mi.it

Iscrizione mediante e-shop- qui

Costo Standard ciclo completo: € 450,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)

Costo Architetti e Ingegneri Iscritti all'Ordine di Milano ciclo completo: € 400,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi). SOLO gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Milano, per poter usufruire dello sconto, devono richiedere espressamente il voucher all'indirizzo mail: formazione@ordinearchitetti.mi.it

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione- TEL. 02 62534252 - formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU