Caricamento...

Milano Design Film Festival in Fondazione

Dal 15.10.2019 al 28.10.2019

Dal 24 al 27 ottobre la Fondazione dell'Ordine diventa sede del Milano Design Film Festival. Da giovedì a domenica ospiteremo in sede la proiezione delle opere in concorso per il premio Architecture Film Award

Dal 24 al 27 ottobre si terrà la settima edizione del Milano Design Film Festival, l’appuntamento annuale che raccoglie professionisti e appassionati di cinema e design. Un’occasione unica per conoscere il mondo del progetto attraverso il cinema o viceversa, per scoprire il cinema quale strumento per raccontare l’architettura e il design.

Tra le novità della settima edizione di Milano Design Film Festival c’è AFA – Architecture Film Award, il premio promosso dalla Fondazione dell'Ordine per valorizzare e incentivare la produzione di opere cinematografiche dedicate al progetto anche come strumento di comunicazione degli architetti.

In quanto partner dell'iniziativa, la Fondazione, con la sua prestigiosa sede nel quartiere Brera, sarà quest'anno la seconda location del Festival.
Da giovedì 24 a domenica 27 ottobre ospiteremo in via Solferino 17 la proiezione di numerosi film in concorso per il Premio AFA.

Le opere selezionate saranno valutate da una giuria che assegnerà i premi per le due categorie: Architecture’s Film per lungometraggi di storie di architettura, Studio’s film per progetti audiovisivi commissionati da studi per promuovere la propria attività progettuale.
Durante il festival anche il pubblico potrà premiare il proprio film preferito!

La cerimona finale di premiazione si terrà domenica 27 ottobre alle ore 17.00 presso l'Anteo Palazzo del Cinema. A seguire, la proiezione dei film vincitori.

INFO E COSTI
Presso la sede della Fondazione l'ingresso è gratuito e con prenotazione obbligatoria.

L'entrata in sala sarà garantita fino a 5 minuti prima dell'orario d'inizio di ogni sessione di proiezioni.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

La partecipazione all'evento dà diritto a da 2 a 5 cfp il venerdì a seconda del tempo di permanenza e a 2cfp il sabato (se si assiste a entrambe le proiezioni).


GIOVEDì 24 OTTOBRE

19:30
The Black Museum - Oliver Hardt, Germany 2017, 52’


VENERDì 25 ottobre - DA 2 A 5 CFP

17:00
Consorzio Agrario - Mario Frusca, Italy 2019, 6’
Enchanted Crimée. A Multistoried Architecture - Sophie Comtet Kouyaté, France 2017, 30’
TLM Transparent Longue Machine - Stefano Terenziani, Italy 2019, 4’
Keperra House. A Suburban Odyssey - Angela Leonardi, Australia 2018, 4’
Sunlight. Piers Taylor & Gianni Botsford - Jim Stephenson, UK 2019, 15’
The African Design Centre - Thatcher Bean, Rwanda 2019, 13’ - con Park Associati; Sarah Bitter, architetto

19:00
Lost in Transition - Ely Dagher, Lebanon 2018, 1’
Landing - Shirin Sabahi, Germany 2018, 21’
Lattoog - Jose de Aiete, Brazil 2018, 31’
Iris - Karim Najjar, Lebanon 2017, 7’ - con Tessa & Tara Sakhi, designer; Michela Cattai, designer; Francesco La Porta, regista

21:00
The Pruitt-Igoe Myth - Chad Friedrichs, United States 2011, 79’


SABATO 26 ottobre - 2 cfp
19:30
L'esprit Le Corbusier - Gilles Coudert, France 2018, 52’

21:00
Construction Lines - Max Colson, UK 2017, 8’
Harry Seidler: Modernist - Daryl Dellora, Australia 2016, 58’


DOMENICA 27 ottobre
11:00
Appennino - Emiliano Dante, Italy 2017, 66’

14:00
The Impossible Cities - Chus Domínguez, Spain 2018, 48’

15:30
Grandma and Le Corbusier - Marjolaine Normier, France 2017, 58’
 

AL CINEMA ANTEO
Il programma completo delle proiezioni ospitate presso il Cinema Anteo, Piazza Venticinque Aprile 8, Milano, è scaricabile qui.
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria dell’Anteo oppure online sul sito https://anteo.spaziocinema.18tickets.it/

  • Proiezioni singole: 5 euro
  • Daily Pass - giornaliero: 15 euro
  • Abbonamento illimitato (24-27 ottobre): 40 euro

Per le proieizioni in programma all'ANTEO viene riconosciuto 1cfp in autocertificazione. 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più