Caricamento...

UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards

Dal 24.09.2019 al 21.10.2019

Il CNAPPC ha bandito l’Edizione Nazionale del Premio UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards per diffondere la cultura della domanda di un’architettura di qualità e per stimolare le giovani generazioni a pensare alla città del futuro

Immaginare le città del futuro è una sfida urgente e vitale. Educare coloro che le creeranno è un aspetto che dovremo affrontare da subito.

Vi informiamo che il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori d’Italia bandisce l’Edizione Nazionale del Premio UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards, promosso dall’Unione Internazionale degli Architetti (UIA) Architecture & Children Work Programme.

Con l’istituzione del Premio, il CNAPPC, già concretamente impegnato con il progetto “Abitare il Paese – la cultura della domanda – I bambini e i ragazzi per un progetto di futuro”, in collaborazione con la Fondazione Reggio Children Centro “Loris Malaguzzi”, per diffondere la cultura della domanda di un’architettura di qualità e per stimolare ad immaginare le città del futuro prossimo le giovani generazioni, intende celebrare coloro che preparano i nostri figli e i nostri giovani per questo compito. I Premi aiuteranno anche a stimolare nuovi progetti che condividono lo stesso obiettivo.

I nostri figli costruiranno il futuro. È importante prepararli per questo. Fare in modo che i nostri figli siano consapevoli dell'ambiente antropizzato, dell'architettura, dell'urbanistica e dello sviluppo sostenibile costituisce una priorità fondamentale.
Stimolarne la conoscenza in questi settori ne garantirà lo sviluppo come cittadini responsabili, in grado di far sentire la propria voce e influenzare le strategie politiche, economiche e sociali che daranno forma alle loro città e al loro ambiente.

L'UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards non è un "concorso" nel quale i Candidati devono elaborare nuovi progetti. Al contrario, devono presentare richieste relative a un'attività attualmente in corso, oppure a un prodotto già realizzato o a un evento svoltosi fra il settembre 2017 e la data limite di presentazione degli elaborati prevista dalla fase di selezione nazionale che è il 15 Gennaio 2020.

Le candidature per i premi internazionali, i cui risultati saranno presentati in occasione del Congresso Mondiale degli Architetti che si terrà a Rio De Janerio il prossimo luglio 2020, possono essere presentate esclusivamente dalla Sezione Nazionale del CNAPPC alla Segreteria dell’UIA Architecture & Children Goden Cubes Awards.

Calendario Fase Nazionale
18 Settembre 2019 Pubblicazione del bando
1 Ottobre 2019 Termine per l’invio delle domande di chiarimento
1 Novembre 2019 Risposte conclusive alle domande a cura degli organizzatori

Internazionali
15 Gennaio 2020 Termine per la presentazione delle Candidature e degli elaborati al CNAPPC
15 Marzo 2020 Termine massimo per la comunicazione dell’esito 

BANDO E INFO QUI

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU