Caricamento...

Monte Stella: la visita guidata

Dal 23.09.2019 al 26.09.2019

In occasione di Milano Green Week, venerdì 27 settembre verrà organizzato un suggestivo percorso a tappe per presentare l’avvio del progetto “Monte Stella: nascita di un modello condiviso”

VENERDÌ 27 SETTEMBRE 2019
DALLE ORE 17.00 ALLE 19.00
PARCO MONTE STELLA - Via Iserna angolo Via Cimabue
VISITA GUIDATA DEL PARCO - PERCORSO A TAPPE
EVENTO GRATUITO

Nel 2020 ricorrerà il 60° anniversario del completamento della realizzazione di Monte Stella, importantissimo esempio di “verde urbano estensivo”, precursore di quei criteri di realizzazione del verde pubblico più recentemente definiti “forestazione urbana”.
Nel tessuto cittadino milanese un ambito così ampio di verde ha importanti funzioni di mitigazione ambientale, di miglioramento della qualità dell’aria, di fornitore di benessere per gli abitanti, di biodiversità vegetale e animale oltre a contribuire in modo rilevante all’assorbimento e al sequestro di anidride carbonica.

In occasione di Milano Green Week, venerdì 27 settembre verrà organizzato un suggestivo percorso a tappe per presentare l’avvio del progetto “Monte Stella: nascita di un modello condiviso”, per far conoscere la bellezza, la storia, la flora e la fauna del Parco Monte Stella, uno dei simboli della Città di Milano.

Un progetto di: Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, Comune di Milano, AmbienteAcqua Onlus, AIPIN Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica, NON Riservato, CAI Milano.
Realizzato con il contributo di: Fondazione di Comunità Milano Onlus.

LE TAPPE DEL PERCORSO:
1) Storica/ architettonica a cura di Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
2) Naturalistica/ambientale a cura di AIPIN Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica
3) Culturale/educativa a cura di AmbienteAcqua Onlus
4) Creatività/spazio pubblico a cura di NON Riservato
5) Fruizione a cura di CAI Milano

Ingresso Libero

Per info:
https://www.facebook.com/events/887026841697965/
partecipazione@ambienteacqua.it – 02.49527820

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU