Caricamento...

Arketipo incontra l'Ordine: il recupero architettonico per la rigenerazione urbana e sociale

Dal 23.09.2019 al 02.10.2019

Martedì 1 ottobre dalle ore 18 si terrà un nuovo incontro organizzato con Arketipo Magazine dedicato al tema del riuso come strumento di rigenerazione urbana e sociale. Con Piuarch, Giuseppe Tortato e F&M Ingegneria. 2 cfp

Il recupero architettonico come strumento di rigenerazione urbana e sociale
1 ottobre 2019 - Ore 18.00
Via Solferino, 17 - Milano
2 cfp agli architetti

Martedì 1 ottobre si terrà in sede il quarto appuntamento dell'anno con il ciclo di serate "Arketipo incontra l'Ordine", organizzato da Fondazione e Arketipo Magazine con l'obiettivo di fornire approfondimenti tecnici\culturali sui diversi aspetti della progettazione partendo dall’analisi di progetti già realizzati.
Dopo l'incontro di luglio dedicato al tema dell'architettura come sistema di relazioni, parleremo di recupero, inteso come strumento di rigenerazione urbana e sociale.

Gli interventi di ristrutturazione necessitano di un approccio olistico che ponga al centro l’individuo fruitore degli spazi, il suo benessere psicofisico, e allo stesso tempo la sostenibilità energetica e l’integrazione con gli spazi esterni agli edifici. 

Discuteremo di questo in via Solferino 17 dalle h. 18, insieme a Gino Garbellini di Piuarch, Giuseppe Tortato di Giuseppe Tortato Architetti e Gisella Rizzi di F&M Ingegneria, analizzando il caso studio dell'Arcadia Center di Milano, il progetto di rigenerazione urbana di via Gerosio destinato ad accogliere il nuovo headquarter di Volkswagen Leasing GmbH e Bank.


Programma dell'incontro

Introduce e modera: Matteo Ruta | Politecnico di Milano

La prerogativa dei luoghi
Gino Garbellini | Piuarch 

Arcadia Center, architettura contemporanea per la rigenerazione urbana e sociale
Giuseppe Tortato | Giuseppe Tortato Architetti

Arcadia Center – Aspetti costruttivi e progettuali
Gisella Rizzi | F&M Ingegneria 

Dibattito

ISCRIZIONE GRATUITA QUI

I partecipanti riceveranno copia digitale delle presentazioni proiettate e la copia di Arketipo nella quale sono stati trattati i casi di studio presentati in sala.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU