Caricamento...

Milano Design Film Festival 2019: conferenza stampa

Dal 19.09.2019 al 02.10.2019

Il 2 ottobre si terrà presso il Palazzo Reale la conferenza stampa di presentazione del Milano Design Film Festival 2019. Numerose le novità di quest'anno: dall'introduzione del tema della rivoluzione digitale all'iniziativa "ospita un regista"

Manca poco alla settima edizione del Milano Design Film Festival (24-27 ottobre 2019), l’appuntamento annuale che raccoglie professionisti e appassionati di cinema e design. Un’occasione unica per conoscere il mondo del progetto attraverso il cinema o viceversa, per scoprire il cinema quale strumento per raccontare l’architettura e il design.

Numerose le novità di questa edizione: dall'esplorazione del tema Mind The Gap, invito a riflettere sulla rivoluzione digitale che stiamo attraversando, all'iniziativa “Io ospito un regista”, grazie alla quale è possibile ospitare il regista di uno dei film in programma in cambio di un abbonamento al festival (info qui).

La conferenza stampa di presentazione dell'evento si terrà mercoledì 2 ottobre alle ore 10.30 presso la sala conferenze del Palazzo Reale, in Piazza Duomo 14 – 3° piano. All'incontro prenderà parte anche l'Ordine degli Architetti di Milano, promotore insieme a MDFF dell'Architecture Film Award, il premio dedicato alle migliori opere cinematografiche incentrate sui temi dell'architettura e del paesaggio.

Al tavolo con Antonella Dedini e Silvia Robertazzi ci saranno:
Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura, Comune di Milano
Cristina Tajani, Assessore alle Politiche del Lavoro, Attività Produttive, Commercio e Risorse umane, con delega Moda e Design
Maurizio Nichetti, Attore, regista e docente. Presidente AFA
Stefano Tropea, Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano
Antonio Perazzi, Paesaggista, scrittore e curatore di Bloom MDFF 2019
Alice Rawsthorn, critica del design, giornalista e scrittice Guest curator MDFF 2019. In collegamento video

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU