Caricamento...

Edilizia scolastica: scenari e prospettive

Dal 27.08.2019 al 24.09.2019

Si parlerà della progettazione degli spazi per l’apprendimento nell’incontro del 24 settembre dedicato al ciclo sulla progettazione di architetture di pubblico interesse. In via Solferino 17, aula e webinar, 4 cfp

Nel 2019 Ordine e Fondazione hanno attivato un programma di incontri formativi dedicati alla progettazione e riqualificazione di architetture di pubblico interesse. Il ciclo formativo è composto da tre moduli da 4 ore ciscuno in cui docenti universitari e progettisti analizzeranno rilevanti casi studio appartenenti alle seguenti tipologie architettoniche: “Biblioteche e pubbliche e centri culturali”, “Edifici scolastici” e “Impianti sportivi”.

Dopo “Biblioteche e pubbliche e centri culturali" (giugno 2019), il prossimo incontro "Edilizia scolastica: scenari e prospettive" si terrà martedì 24 settembre, in via Solferino 17 dalle 9.30 alle 13.30.
Si parlerà della progettazione degli spazi per l'apprendimento: dagli scenari attuali ai nuovi modelli architettonici, l’incontro darà spazio alle buone pratiche in Italia e offrirà chiavi di lettura inedite sui prossimi orientamenti progettuali. 

Aula e webinar, 4 cfp

ACQUISTA IL CORSO IN AULA
ACQUISTA IL CORSO IN WEBINAR


Programma

9.30 - 9.35 | Saluti istituzionali

9.35 - 11.20 | Progettare gli spazi per l'apprendimento oggi
Arch. Sandy Attia

11.20 - 11.30 | Pausa

11.30 - 12.30 | Il Progetto Torino Fa Scuola: la Riqualificazione della scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli
Arch. Silvia Minutolo

12.30-13.30 | L'architettura per bambini: i progetti delle scuole per l'infanzia a Shenzhen e Suzhou
Arch. Claudio Saverino

Saluti e conclusioni finali
 

Info e costi

Costo standard a singolo modulo: € 35,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)
Costo Iscritti all'Ordine di Milano: € 30,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)
Corso per under 35: € 25,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi) - per poter usufruire dello sconto, è necessario richiedere espressamente il voucher all'indirizzo mail: formazione@ordinearchitetti.mi.it

Costo cumulativo (modulo 2 "Edilizia scolastica: scenari e prospettive" e modulo 3 "Architettura dello sport")
Costo standard: € 60,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)
Costo Iscritti all'Ordine di Milano: € 50,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)

L' incontro partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Ufficio Formazione- TEL. 02 62534252
formazione@ordinearchitetti.mi.it

Consulta le regole relative ai rimborsi qui.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU