Caricamento...

Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Contesto Urbano di Piazza Borgo Mercato

Dal 22.07.2019 al 22.08.2019

Il Comune di Gradara promuove il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Contesto Urbano di Piazza Borgo Mercato.

L’oggetto del concorso di progettazione riguarda la ri-funzionalizzazione e riqualificazione urbana del Piazzale della Corte Malatestiana e dello spazio pubblico adiacente e sottostante compreso tra Via Mercato, Via Cattolica e Via Romagna.

Il concorso è finalizzato a dare significato e connotazione urbana ad un’area strategica posta all’ingresso del borgo del castello di Gradara, attraverso lo studio e l’analisi dello spazio urbano che consenta di rispondere alle diverse esigenze funzionali del luogo, definendo un percorso percettivo degli spazi che abbia continuità fisica, funzionale ed architettonica e valorizzi il contesto ed il tessuto edilizio di riferimento sia come luogo di aggregazione e di rappresentazione, sia come nuovo sistema di accessibilità e di risposta alla mobilità carrabile e al sistema della sosta.

Gli elaborati dovranno pervenire al protocollo del Comune di Gradara(PU) entro le ore 13.00 del giorno lunedì 23/09/2019 all'indirizzo: Comune di Gradara - Via Mancini n.23 - 61012 GRADARA (PU), e recare la dicitura: “CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA DEL MERCATO”.

Al fine di permettere una migliore conoscenza del contesto urbano ed ambientale da parte di coloro che intendono partecipare al concorso di progettazione, l’Ente Banditore ha stabilito un sopralluogo collettivo sull’area in data giovedì 25/07/2019 con ritrovo alle ore 11:00, Via Mancini, 23 (ingresso municipale). La presa visione dei luoghi è consigliata ma non è vincolante per la partecipazione al concorso.

Scarica il Bando

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU