Caricamento...

Giancarlo De Carlo: viaggio studio a Urbino

Dal 24.06.2019 al 11.10.2019

In occasione dell'anno dedicato al centenario della nascita di Giancarlo De Carlo, la Fondazione organizza un viaggio studio a Urbino (11 e 12 ottobre 2019) alla scoperta delle opere che l'architetto ha realizzato per la città. Iscrizioni aperte fino al 7 settembre. 4 cfp

In occasione dell’anno dedicato al centenario della nascita di Giancarlo De Carlo, la Fondazione organizza un viaggio/studio a Urbino di due giorni (venerdì 11 e sabato 12 ottobre 2019) per scoprire e conoscere insieme le opere che De Carlo ha realizzato per la città.
Si tratta di alcune delle sue architetture più conosciute e famose al mondo, dalle sedi delle facoltà dell’Università Carlo Bo, i Collegi universitari e la splendida casa Cà Romanino, oggi sede della Fondazione votata alla ricerca e alla diffusione degli insegnamenti di De Carlo.
Immersi nello scenario della città ideale per eccellenza, quella Urbino quattrocentesca che il Duca di Montefeltro con grande lungimiranza e sperimentazione ci ha lasciato in eredità (dal ’98 Patrimonio dell’Unesco), scopriremo come De Carlo ha sapientemente inserito le sue architetture in un contesto storico perfettamente conservato e rispettato, in costante dialogo con il paesaggio urbano che pervade e circonda la città.

Insieme visiteremo le sedi universitarie della Facoltà di Legge, la Facoltà di Magistero, la Facoltà di Economia e il rettorato, il suo progetto non finito per il Mercatale, ampio parcheggio ai piedi della città, per poi scoprire gli intricati spazi dei Collegi, dove soggiorneremo per la notte, e la residenza privata, oggi Fondazione, Cà Romanino.

La quota di partecipazione di € 155 (IVA inclusa) comprende: la visita guidata, il viaggio in pullman di andata/ritorno, pernottamento ai Collegi con prima colazione, cena all’agriturismo Cà Maddalena e assicurazione di viaggio.
A carico dei partecipanti resteranno tutte le altre spese.

ISCRIZIONI QUI

Iscrizioni aperte fino al 7 settembre 2019.

Gli iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano potranno ricevere 4 cfp.
Verrà rilasciata una cartolina di partecipazione da autocertificare sulla piattaforma im@teria.
Gli iscritti ad altri ordini provinciali dovranno verificare l'eventuale rilascio dei cfp contattando direttamente il proprio ordine di appartenenza.

Programma

Venerdì 11 ottobre
7.30 partenza da via San Marco ang. Via Montebello
12.30 arrivo a Urbino

12.30/14.30 pausa pranzo libera

14.00 visita delle sedi universitarie
14.00 Facoltà di Legge
15.00 Magistero
16.00 Facoltà di Economia
17.00 Rettorato
18.00 Mercatale / La Data

19.30 trasferimento ai Collegi
20.30 cena in agriturismo a Cà Maddalena
23.00 pernottamento ai Collegi

Sabato 12 ottobre 
9.30 Collegio del Colle
10.30 Collegio Tridente
11.30 Collegio La Vela

13.00 pausa pranzo libera a Urbino

14.30 visita a Cà Romanino
16.00 partenza per Milano
21.00 circa, arrivo a Milano

Organizzazione Tecnica Elesta Travel Srl
Tel 3480081373 | email info@elestatravel.it

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU