Caricamento...

Laboratorio: la redazione di un contratto per la committenza privata

Dal 09.05.2019 al 28.06.2019

Il 28 giugno in via Solferino 17 si terrà il workshop Laboratorio: la redazione di un contratto/disciplinare di incarico e di un preventivo per la committenza privata. 4 cfp area deontologica

L'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione, a seguito della buona riuscita dell'esperienza dello scorso anno, ripropone l'incontro formativo, dal titolo:"Laboratorio: la redazione di un contratto/disciplinare di incarico e di un preventivo per la committenza privata.

Data:
28 Giugno 2019,
dalle ore 09.30 alle ore 13.30.

Coordinatore scientifico: arch. Carlo Lanza, Presidente della Commissione Parcelle dell'Ordine di Milano.

Tutors: Membri della Commissione Parcelle dell'Ordine di Milano.

Obiettivi:
L'obiettivo del laboratorio è lo studio e la stesura di un contratto professionale relativo ad un incarico proposto da un ente privato. Questa attività segue il seminario, ex cathedra, "Il contratto professionale per un committente privato - parte 1", che i partecipanti dovranno aver già seguito e consiste nell'applicazione della prassi e delle regole descritte. Nelle quattro ore l'incontro prevede l'interazione tra i partecipanti, mediante lavori di gruppo e un'interlocuzione con i tutors, per arrivare ad un'elaborazione partecipata.

Requisiti per la partecipazione al workshop
NB: Entro il 27 giugno 2019 è necessario aver seguito il primo incontro: 
Il contratto professionale per un committente privato - parte 1 in modalità frontale o webinar (edizione 2018) o in e-learning.

Programma dell'incontro

Verrà presentato il tema assegnato ai gruppi di lavoro. Ogni gruppo individuerà le parti significative di un contratto legato ad uno specifico incarico, elencando le prestazione e le professionalità necessarie. A questo scopo verranno scelti degli esempi dai protocolli di riferimento definendo gli elaborati da redigere e i tempi di elaborazione degli stessi. Verranno forniti preventivamente i testi di riferimento relativi alle vari forme di contratto oltre alle definizioni e descrizioni delle prestazioni professionali: essi dovranno essere letti e consultati dai partecipanti prima della loro partecipazione al corso. Al termine si procederà con un momento di sintesi con l'esposizione dei risultati.

Crediti formativi professionali: 4 cfp deontologici

Modalità fruizione
Aula: via Solferino 17, Milano

Costo di partecipazione
40,00 euro (comprensivi di iva e dei diritti di segreteria di 10,00 euro)- iscrizioni sull’e-shop qui

ll seminario partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione- TEL. 02 62534252 - formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU