Caricamento...

Trattamento Acque Reflue e di Prima Pioggia

Dal 23.04.2019 al 31.05.2019

Giovedì 30 maggio si terrà presso la nostra sede un seminario a cura di Rototec Spa. Dibattito sulle normative per la gestione delle acque piovane e presentazione di sistemi innovativi di progettazione di impianti per la depurazione

Giovedì 30 maggio alle 14.30 si terrà presso la nostra sede, in via Solferino 17, il seminario “Trattamento Acque Reflue e di Prima Pioggia” a cura di Rototec Spa.

Ancora una volta si è evidenziato il problema annesso alle gravi debolezze dei nostri sistemi fognari, aggravato dagli scarichi illegali e dall’inquinamento delle acque meteoriche e di dilavamento provenienti dalle superfici stradali. Di contro, una maggiore sensibilità alle politiche ambientali fa crescere la necessità di modelli di sviluppo sostenibile. In tal senso leggi e regolamenti nazionali ed europei, si evolvono e determinano nuove prospettive e sistemi per la difesa dell’ambiente.

In questo contesto il seminario “Trattamento Acque Reflue e di Prima Pioggia” propone come principale obiettivo una discussione sull’attuale normativa di riferimento, nazionale, e locale per la gestione delle acque di prima pioggia nonché la presentazione di alcuni sistemi innovativi di progettazione e realizzazione di impianti di depurazione acque reflue civili, trattamento delle acque di prima pioggia e nuovi sistemi di convogliamento.

ISCRIZIONI QUI

Programma

14.30 | Registrazione dei partecipanti

15.00 | Saluto di benvenuto e introduzione alle tematiche:
▪ Tecnologia Serbatoi in Polietilene
▪ Sistemi di recupero e riutilizzo acque piovane
Andrea Longhi - Nexus Lab

15.30 | Impianti di trattamento dei reflui:
▪ Depurazione Acque reflue di Civile Abitazione
▪ Leggi e regolamenti
▪ Sistemi e tecnologie innovative nella progettazione
realizzazione degli impianti
Alessandro Forte – Promoter Rototec Spa

17.00 | Coffee break

17.20 | Introduzione alle tematiche:
▪ Impianti di trattamento delle acque di pioggia
▪ Grandi Accumuli
Andrea Longhi - Nexus Lab

18.00 | Dibattito e conclusione lavori

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU